Celebrazione della Giornata del Farmacista: tra riconoscimenti e nuovi orizzonti
Domenica 16 novembre alle ore 11 si terrà la Giornata del Farmacista presso l'Aula del Chiostro di Santa Maria delle Grazie dell'Università di Ferrara
Domenica 16 novembre alle ore 11 si terrà la Giornata del Farmacista presso l'Aula del Chiostro di Santa Maria delle Grazie dell'Università di Ferrara
Sabato 15 novembre alle 21, nuovo appuntamento con la beneficienza alla Sala Estense di piazza Municipale, dove sarà di scena la gara canora "Il Cantastrillo"
Sabato 15 novembre, presso la storica Sala dell’Oratorio San Crispino della libreria Libraccio, si terranno due laboratori, alla mattina per i più piccoli e al pomeriggio per i più grandi
Ancora scritte razziste e frasi di odio sono comparse negli ultimi giorni sui mezzi pubblici e alle fermate della città. Diverse segnalazioni arrivate alla nostra redazione documentano la presenza di messaggi discriminatori e minacce a sfondo razziale all'interno dell'autobus 11A, oltre che alla fermata di via Bentivoglio, a Barco
Incontro interlocutorio quello di ieri (giovedì 13 novembre) tra i sindacati e i vertici di Alfa, newco costituita dal gruppo Marval che ha acquisito la Vm motori di Cento da Stellantis
Cento. Dal 17 gennaio è ripartito il Punto Nascita dell’ospedale Ss Annunziata di Cento, anche se la sua attività “non si era mai interrotta per quel che riguarda il percorso nascita“.
A spiegarlo è Fabrizio Corazza, direttore del dipartimento materno-infantile interaziendale integrato dell’Ausl di Ferrara, che ha voluto sottolineare come “gli ambulatori siano sempre stati attivi al 100% per garantire la presa in carico delle donne sin dalle prime settimane di gravidanza, predisponendo anche un piano per collocare alcune partorienti verso l’hub provinciale dell’ospedale di Cona con un programma interaziendale”.
La ripartenza del centro ha ridato vita allo spazio della sala parto, con l’Azienda di via Cassoli che è riuscita a “trovare il personale che era venuto a mancare” e a predisporre “la formazione delle ostetriche, monitorando anche la situazione dei pediatri, che sarebbe dovuta essere a rotazione tra Cona e Cento”.
Al momento sono garantiti tutti i servizi, con il tema della sicurezza del parto che è alla base di tutto: “Abbiamo un Punto Nascita di primo livello che può dare garanzie anche qualora il travaglio necessitasse di taglio cesareo, tant’è che, adiacente alla sala parto, vi è anche una sala operatoria. A ciò si aggiungono le figure del ginecologo ostetrico, del pediatra neonatologo h24 e dell’anestesista”.
“Il servizio – aggiunge Corazza – tende a una peculiare umanizzazione del parto, dal momento che oggi possiamo contare su ostetriche preparate. Le donne avranno libertà di movimento piuttosto e potranno essere assistite con tecniche come il travaglio in acqua, l’aromaterapia e la musicoterapia. Insomma, ci sono tutte le caratteristiche per un centro che va verso il rapporto one to one tra il paziente e l’ostetrica, che è chiamata prendere in carico la donna sin dai primi momenti dell’entrata in reparto”.
Differente l’approccio in caso di Covid-19: “Se la mamma arriva in condizioni di parto imminente o di emergenza con la positività al tampone siamo in grado di poterla assistere avendo a disposizione una camera isolata, una sala parto e una sala operatoria dedicata, mentre diversamente, qualora il parto fosse programmato, la gravida a termine positiva al Covid-19 sarà inviata a Cona per questioni legate a specifici requisiti di norma. Ma ciò non cambia la sostanza, anche lì troverà un’assistenza omogenea a quella che avrebbe trovato a Cento”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com