Semestre filtro. Possibili irregolarità anche a Ferrara
Anche a Ferrara sono diversi gli studenti che denunciano irregolarità durante la prima prova del semestre filtro per la facoltà di Medicina
Anche a Ferrara sono diversi gli studenti che denunciano irregolarità durante la prima prova del semestre filtro per la facoltà di Medicina
Aveva scritto che non aveva interessato i servizi sociali del Comune né altre strutture, “sia perché non erano presenti minori, sia perché riteniamo che questi costi non debbano più ricadere sulle tasche dei cittadini”. E invece erano stati avvicinati per inserirli nel Piano Freddo
“Smaltita la favola che con il libero mercato si sarebbe generata ricchezza e benessere per tutti, ora è diventato chiaro a chiunque che il mondo si struttura sul dominio e che la riorganizzazione dell’ordine mondiale si basa sui rapporti di forza”, ha detto Marco Bersani, coordinatore nazionale della Campagna Stop Rearm Europe
Se oggi Ferrara può candidare 252 alloggi sfitti e 21 fabbricati, per un totale di 663 appartamenti, è solo grazie al piano regionale da 300 milioni di euro pensato proprio per azzerare gli alloggi Erp ed Ers inutilizzati
Ci sarà anche l'avvocato ferrarese Fabio Anselmo tra i relatori del congresso nazionale "Il diritto alla verità" che, organizzato da Salvatore Borsellino e Movimento Agende Rosse, col patrocinio del Comune di Bologna, è in programma il 29 e 30 novembre all'Auditorium Biagi della Sala Borsa in piazza Nettuno a Bologna

Roberta Fusari (Azione Civica)
Sul capo del sindaco di Ferrara piovono altre critiche in merito alla vicenda delle case popolari e della battaglia persa col tribunale sui requisiti per l’assegnazione. Critiche che questa volta giungono da Azione Civica assieme a nuove accuse, quelle cioè di aver gettato al vento milioni di euro.
“730 domande per avere una casa. Questa la dimensione del bisogno di casa che c’è a Ferrara. E dopo questi due anni di emergenza – commentano da Azione Civica, il gruppo della consigliera comunale Roberta Fusari – i bisogni sono sicuramente aumentati. Per assegnare gli unici 80 alloggi disponibili il sindaco ha ingaggiato una battaglia perdente col tribunale (a spese dei cittadini) per stabilire chi sia il più bisognoso. Una guerra tra poveri che divide, alimenta la rabbia e coltiva i sentimenti peggiori di una comunità. Senza minimamente tentare di risolvere il problema. Con il nostro Comune che è stato, più volte, condannato dalla legge italiana per discriminazione”.
Ma non sono quelli, o meglio non solo quelli, i soldi che il sindaco avrebbe gettato al vento. Azione Civica e Fusari tornano infatti sulla vicenda dell’area ex Mof: “In questi due anni il sindaco ha volutamente perso 5,5 milioni vinti su un bando regionale per fare 31 alloggi pubblici nell’area dell’ex Mof, sulla quale, dopo aver candidato un progetto vincente, la maggioranza in consiglio comunale ha votato per eliminare la possibilità di edificare in un’area destinata a questo, perdendo soldi e possibilità di fare case”, inoltre “non ha partecipato ad un importante bando nazionale per ben 30 milioni pensato proprio per l’abitare”.
“Non ci è mai stato chiarito il perché non abbiano usato questa possibilità – aggiunono da Azione Civica – ma non importa, se la notizia non gira sui canali mainstream blindati creati appositamente per addomesticare le informazioni, allora non esiste”.
La domanda però arriva tranciante: “Quante case pubbliche si potevano costruire con 35,5 milioni di euro messi a disposizione appositamente da Regione e Governo? Per quanto ancora invece di affrontare e provare a risolvere i problemi si amministra una città pensando solo alla propaganda di parte e a ‘tenere alto il livello mediatico’?”
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com