Comacchio
23 Gennaio 2022
Lutti a Riva del Po e Comacchio: muoiono due donne di 92 e 71 anni. I nuovi positivi sono 1.350

Il Covid ‘martella’ ancora il Ferrarese: due decessi e 20 ricoveri

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“La pace si costruisce dai banchi di scuola”

Dopo i gravi episodi di violenza avvenuti in piazza Buozzi a Pontelagoscuro, che hanno portato alla denuncia di cinque persone, arriva una presa di posizione forte e chiara da parte dell’Istituto Comprensivo “Cosmé Tura” di Ferrara, la cui sede non è distante proprio da quella piazza

Disagi in zona Montagnone, i residenti chiedono di essere ascoltati

Al centro dell'appello c’è una zona urbana sottoposta da anni a forte pressione viaria: scuole, musei, fermate del trasporto pubblico, aree verdi e spazi per eventi rendono la viabilità del quartiere estremamente complessa. A questo si sono aggiunti cantieri fermi, eventi ravvicinati e l'assenza di parcheggi riservati ai residenti

Sport, contributi a 80 associazioni

Saranno 80 le realtà del territorio, tra società, associazioni ed enti di promozione sportiva o paralimpica o sociale, che beneficeranno dei 330mila euro di contributi a fondo perduto messi in campo dal Comune di Ferrara a favore delle attività e degli eventi sportivi da realizzarsi nell’anno

In provincia di Ferrara il Covid continua a ‘martellare’, provocando altri due decessi, senza contare altri 20 ricoveri in ospedale e 1.350 nuovi casi di positività.

Le vittime sono due donne, entrambe decedute all’ospedale di Cona: una donna di 92 anni di Riva del Po e una donna di 71 anni di Comacchio. Sono altre due vite spezzate che allungano il lungo e tragico elenco delle morti da inizio pandemia, che così arrivano a quota 1.093, tra cui 565 uomini e 528 donne.

Nei reparti Covid dell’ospedale di Cona nelle ultime 24 ore sono state ricoverate altre 20 persone, di cui 16 nei reparti Covid positivi e 2 in terapia intensiva (entrambi trasferiti da reparti Covid non intensivi). Nello stesso arco temporale sono però state dimesse 16 persone. Attualmente dunque nel nosocomio cittadino risultano ricoverati 149 pazienti su 160 posti letto disponibili (13 i ricoverati nei 15 posti di terapia intensiva).

Negli altri ospedali Covid della provincia i pazienti ricoverati sono 129, distribuiti tra l’ospedale del Delta (87) e l’ospedale di Cento (42).

Per un disguido informatico, il bollettino gionaliero diffuso dalle aziende sanitarie non presenta in maniera completa il dato relativo ai casi positivi, che sono comunque 1.350 su un totale di tamponi refertati dal Laboratorio Unico dell’ospedale di Cona pari a 1.959.

Nelle ultime 24 ore, inoltre, sono state dichiarate guarite 935 persone.

Per quanto riguarda infine la campagna vaccinale, nella giornata del 21 gennaio sono state effettuate 2.038 vaccinazioni (166 prime dosi, 269 seconde dosi e 1.603 terze dosi), che portano il totale delle somministrazioni da inizio campagna a 745.151, di cui 292.828 prime dosi, 276.122 seconde dosi e 176.201 terze dosi.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com