Cassa integrazione. A Ferrara in aumento del 24%
Continua a crescere la cassa integrazione in Emilia Romagna (+31% rispetto al 2024, +113% rispetto al 2023) con il primo trimestre del 2025 che ha fatto segnare il picco di 19 milioni di ore
Continua a crescere la cassa integrazione in Emilia Romagna (+31% rispetto al 2024, +113% rispetto al 2023) con il primo trimestre del 2025 che ha fatto segnare il picco di 19 milioni di ore
Per capire come prevenire la contaminazione da Pfas, i gruppi territoriale e consiliare del Movimento 5 stelle hanno organizzato un incontro dal titolo “Acque contaminate: contro l’inquinamento da pfas per un ambiente sostenibile”, che si terrà venerdì 9 maggio nella sala refettorio di via Boccaleone 19
Gli studenti della Consulta Provinciale Studentesca di Ferrara si sono riuniti presso gli uffici del Provveditorato agli Studi e hanno incontrato i rappresentanti della Scuola di Sviluppo Territoriale di Ferrara
Parte mercoledì 7 maggio da Porporana "Ancora...con le Frazioni!", il progetto che prevede una serie di appuntamenti organizzati dal Comune di Ferrara e aperti a tutta la cittadinanza
Gli Uffici Relazione con il Pubblico stanno conducendo un'indagine di Customer Satisfaction per rilevare la soddisfazione dei cittadini sulla qualità dei propri servizi erogati all'utenza
È il ferrarese Marco Libera il nuovo direttore della Unità Operativa Complessa di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale di Adria: dopo la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Ferrara, si è specializzato in Ostetricia e Ginecologia presso l’Ateneo estense con il prof Gioacchino Mollica.
Dal 2006 al 2011, ha lavorato come dirigente medico presso l’Ospedale di Chioggia – ex Ulss 14, in qualità di responsabile isteroscopia diagnostica. Dal 2011 si trasferisce presso l’Ospedale di Rovigo (ex ULss 18), dove nel 2014, assume la responsabilità del Servizio di Chirurgia Endoscopica e Isteroscopica, Diagnostica e Operativa”.
Dal 2018 svolge la sua attività al policlinico di Abano Terme per rientrare, poi, nel corso del 2021, all’Ulss5 – Ospedale di Adria.
Nel suo percorso di crescita personale ha sviluppato una ampia competenza in chirurgia laparoscopica, laparotomica e ha maturato qualificata esperienza in ambito isteroscopico, diagnostico e operativo affiancate da docenze e attività di divulgazione scientifica. Ricca e articolata la sua produzione scientifica e di partecipazione a congressi e seminari.
“La nomina del direttore della Uoc di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale di Adria si inserisce nel programma di attività di copertura delle apicalità dell’Azienda Ulss 5 avviato a giugno 2021 – afferma il direttore generale dell’Azienda Ulss 5 Patrizia Simionato -. Ad oggi, sono 11 i nuovi Direttori di Struttura nominati, un valore aggiunto per l’attrattività dei nostri ospedali e delle strutture, una rinnovata qualità e attenzione ai nostri pazienti e a tutti i cittadini. Al nuovo direttore dell’Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale di Adria, vada il mio benvenuto e quello dell’Azienda sanitaria, e l’augurio di buon lavoro”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com