Basket
17 Gennaio 2022
Senza Mayfield e Vencato i biancoazzurri danno battaglia fino alla fine. Decisivi i canestri di Anderson

La Top Secret cede solo nell’ultimo quarto a Verona

di Redazione | 4 min

Leggi anche

Giorgio Cappelli, addio al maestro del pane ferrarese

La comunità ferrarese e il mondo dei panificatori salutano con profondo cordoglio Giorgio Cappelli, autentica figura di riferimento dell'arte bianca locale, scomparso a 71 anni dopo una lunga malattia. La notizia, diffusa dai familiari, ha scosso un territorio che in lui riconosceva un custode appassionato della tradizione della celebre "coppia ferrarese"

Dopo quarant’anni una nuova vita per Comacchio e il suo zuccherificio

Restituire vita, lavoro e valore a una delle aree simbolo del territorio ferrarese attraverso un progetto che unisce transizione ecologica, innovazione e rigenerazione produttiva. E, nel mezzo, imprenditori che da fuori Ferrara investono, per il momento, la bellezza di 25 milioni di euro

La San Vincenzo lascia Palazzo Rondinelli: verso un unico polo con S. Antonio

L’Istituto Paritario San Vincenzo di Ferrara, da decenni ospitato negli spazi di Palazzo Rondinelli tra via Fossato e piazza Ariostea, si prepara a una svolta storica. Dopo l’agosto 2027, l’intero complesso scolastico lascerà l’attuale sede per trasferirsi nella struttura oggi occupata dalla scuola paritaria Sant’Antonio

Avvelenò la madre col tè. Pena ridotta in Appello per Sara Corcione

La Corte d'Assise di Appello del tribunale di Bologna ha ridotto la pena che dovrà scontare Sara Corcione, la 41enne che - a fine luglio 2022 - aveva ucciso la propria madre, la 64enne Sonia Diolaiti, avvelenandola col nitrito di sodio diluito nel tè, nel proprio appartamento di via Ortigara

Schianto a Canaro, 29enne ferrarese in condizioni critiche

Una ragazza ferrarese di 29 anni è attualmente ricoverata in condizioni critiche dopo un gravissimo incidente avvenuto pochi minuti dopo le 20 di lunedì 18 novembre, lungo la Strada Statale 16, a Paviole, nel territorio comunale di Canaro

di Andrea  Mainardi

Difficile chiedere più di così. Dopo la ‘tempesta’ di Covid che ha fermati i biancoazzurri proprio nel loro momento migliore, il ritorno sul parquet è amaro ma non per questo privo di spunti positivi. La Tezenis Verona vince 78 a 73 riuscendo a piazzare il parziale decisivo solo nell’ultimo quarto nei confronti di una Ferrara mai doma pur senza due pedine importanti come Mayfield e Vencato.

Il rientro di Zampini, dieci punti con anche due assist e quattro rimbalzi per lui, è sicuramente una nota lietissima per coach Leka assieme all’atteggiamento sempre battagliero di tutto il gruppo. Verona ha dovuto affidarsi a tutto il talento di Anderson e Johnson per avere la meglio dopo un match sempre punto a punto, ma la sensazione è che il cammino vincente del Kleb possa riprendere quanto prima.

La cronaca. Senza Vencato e Mayfield ancora alle prese con le scorie del Covid, la Top Secret ritrova Federico Zampini a referto ma fatica in avvio di gara. Verona riesce subito a mettere Caroti ed Anderson in ritmo portandosi sulle otto lunghezze di vantaggio mentre Ferrara si affida prevalentementea Pacher con esiti alterni. Le triple dell’americano e di Fabi, assieme all’ingresso di Zampini, scuotono però i biancoazzurri che rimontano e chiudono sul ventuno pari il quarto dimostrando già di essere pienamente match nonostante tutte le difficoltà delle ultime settimane.
La Top Secret dimostra di non aver perso smalto a rimbalzo e Vildera con tutta la sua energia porta sul +5 i suoi ad inizio secondo parziale. Nonostante le tante palle perse Verona reagisce col talento dei propri americani e l’esperienza di Rosselli. Fabi replica dall’arco seguito da un’altra ottima iniziativa di Zampini. Caroti però sempre da tre pareggia a quota trenta mentre sul versante opposto Petrovic e Fantoni fanno ancora male alla difesa scaligera. La Tezenis comunque non si scompone ribaltando per l’ennesima volta un match fino ad ora tiratissimo e chiudendo avanti 38 a 36 il primo tempo.

Dopo due perse, Fabi pareggia su assist di Vilde e poi arma la mano di Filoni per la tripla del nuovo vantaggio estense. Il match è punto a punto con entrambe le squadre che si rispondono senza esclusione di colpi: da una parte segnano Johnson, Casarin e Grant mentre dall’altra Fabi colpisce da tre e Pacher in versione assistman favorisce i canestri di Vildera e Zampini. Coach Ramagli dalla panchina trova ancora un ottimo Grant che segna subendo fallo e portando sul +4 Verona, rintuzzata prontamente da Panni che colpisce per due volte allo scadere fissando sul 59 pari il tabellone.

L’ultimo quarto è aperto dalla tripla di Anderson e dal canestro con fallo subìto di Rosselli che approfitta di un ingenuo rimbalzo offensivo concesso dalla Top Secret. Accorcia poi Petrovic con la solita tripla dall’angolo ma la Tezenis ora spinge portandosi sul +7 grazie ai suoi americani ed alla solita grande intelligenza cestistica di Rosselli. Le energie sembrano mancare in casa estense dopo oltre trentacinque minuti di battaglia. Fabi insacca la tripla della speranza per il -4 ma ancora Anderson si conferma migliore in campo rispondendo nello stesso modo. Stesso copione poco più tardi quando Pacher riporta sul -3 Ferrara, ed alla fine Verona prevale per 78 a 73 ma oggi davvero ci sono solo applausi per i biancoazzurri.

Tezenis Verona – Top Secret Ferrara 78-73 (21-21, 17-15, 21-23, 19-14)
Tezenis Verona: Karvel Anderson 27 (7/9, 4/9), Xavier Johnson 15 (5/10, 0/1), Lorenzo Caroti 11 (1/2, 3/5), Guido Rosselli 8 (3/4, 0/2), Sasha mattias Grant 6 (1/2, 1/2), Davide Casarin 4 (2/3, 0/1), Giovanni Pini 3 (1/3, 0/0), Liam Udom 2 (1/2, 0/0), Francesco Candussi 2 (1/2, 0/2), Nikola Nonkovic 0 (0/0, 0/0), Emmanuel Adobah 0 (0/0, 0/0), Leonardo Beghini 0 (0/0, 0/0).

Tiri liberi: 10 / 16 – Rimbalzi: 34 10 + 24 (Xavier Johnson 12) – Assist: 14 (Karvel Anderson, Xavier Johnson, Guido Rosselli, Giovanni Pini 3).

Top Secret Ferrara: Agustin Fabi 14 (1/4, 4/8), A.j. Pacher 11 (3/8, 1/3), Giovanni Vildera 11 (5/8, 0/0), Federico Zampini 10 (3/6, 1/1), Niccolo Filoni 8 (1/1, 2/3), Tommaso Fantoni 8 (3/5, 0/0), Danilo Petrovic 7 (2/4, 1/3), Alessandro Panni 4 (2/6, 0/2), Tommy Pianegonda 0 (0/0, 0/0), Mattia Bonanni 0 (0/0, 0/0), Filippo Galliera ricci 0 (0/0, 0/0).
Tiri liberi: 6 / 13 – Rimbalzi: 29 9 + 20 (A.j. Pacher 8) – Assist: 12 (A.j. Pacher 4).
Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com