Attualità
15 Gennaio 2022
L'artista ha presentato il ventennale del celebre musical, che arriverà in città dal 27 al 29 luglio nel calendario del Ferrara Summer Festival

Notre Dame de Paris, Cocciante: “Ferrara troverà il Rinascimento nell’opera”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Una foto da Ferrara conquista la Nasa

C'è un po’ di Ferrara nell’universo oggi. L’Astronomy Picture of the Day (Apod), la prestigiosa immagine astronomica quotidianamente pubblicata dalla Nasa, porta la firma di Massimo Di Fusco, appassionato astrofotografo residente in città

Igiene e benessere in piscina

I consigli del Dipartimento di Sanità Pubblica sono protagonisti di una nuova campagna di comunicazione e informazione dal titolo “Tutti in piscina! Un ambiente salutare per una vita sana” a cura dell’Unità Operativa Igiene Pubblica del Dsp

Notre Dame de Paris per la prima volta a Ferrara? “Ferrara si riconosce nel Rinascimento e lo ritroverà nell’opera”. Parola di Riccardo Cocciante che – ieri a Milano nel corso della presentazione della tournée per il ventennale con il cast originale riunito per l’occasione – ha parlato anche delle grandi novità di questo tour, tra cui spicca Ferrara, dove lo spettacolo approderà, in tre date, dal 27 al 29 luglio 2022, per la prima volta in città.

Inserito nel calendario del Ferrara Summer Festival, il celebre musical sarà messo in scena in piazza Ariostea e organizzato, negli appuntamenti ferraresi, dall’associazione musicale Butterfly, fondata da Fabio Marzola. I biglietti sono disponibili da oggi alle 11 online sulle piattaforme TicketOne e Vivaticket e da lunedì ai ticket point indicati sui siti.

Con riferimento al Rinascimento ferrarese, Cocciante ha inoltre spiegato: “Notre Dame de Paris è fatto di musica di oggi e di musica del passato, incrocia il linguaggio di oggi e il linguaggio del passato. E ci sono molti accenni alla musica rinascimentale”, evocata dalla città, “soprattutto nei recitativi. Tengo molto a questo aspetto. Ho ottenuto anche che non fosse inserita la batteria per non rendere troppo moderna l’opera. Notre Dame è un ponte tra il passato e il presente, nel linguaggio, nella musica, nel modo di vestirsi, di muoversi, nella coreografia. In tutto c’è un mix di questi tempi”.

Nel cast, in particolare, nei panni di Esmeralda, ci sarà Lola Ponce, in quelli di Quasimodo Giò di Tonno, in quelli di Frollo Vittorio Matteucci. Tania Tuccinardi sarà Fiordaliso, Matteo Setti sarà Gringoire, mentre Febo sarà interpretato da Graziano Galatone. Cocciante è la grande firma delle musiche.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com