Economia e Lavoro
4 Gennaio 2022
Il sindacato autonomo ancora contro l'Amministrazione comunale per le carenze: “Da un mese non viene smistata la posta”

Servizi demografici, il Diccap attacca: “Dal Comune mai nessuna risposta”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Primo Maggio con la Fiom. “I lavoratori devono decidere sul proprio futuro”

Dici Primo Maggio ed è subito “rivolta sociale” la parola che sceglie il segretario generale Fiom Cgil-Ferrara Stefano Bondi per descrivere in che cosa consiste la festa dei lavoratori anche quest’anno. E ci tiene a specificare che il significato che attribuisce a questo concetto è rigorosamente democratico, ovvero che a partire dai referendum dell’8 e 9 giugno “si potranno cambiare concretamente le cose"

La situazione dei Servizi demografici del Comune di Ferrara mantiene accesa la fiamma dello scontro sindacale. Non solo tra l’Amministrazione e i confederali, ma anche con il sindacato autonomo Diccap.

E proprio quest’ultimo ad aprire il nuovo anno segnalando la continua presenza di criticità non risolte, lasciando trasparire il disinteresse da parte dell’Amministrazione comunale.

“A nulla è valso l’impegno e la disponibilità delle organizzazioni sindacali e dei dipendenti tutti nel cercare un dialogo con l’Amministrazione per quanto riguardano le condizioni dei Servizi Demografici – attacca il Diccap -. Oltre a dichiarazioni di residenza ferme da mesi e lunghe code per avere un appuntamento, ora sono bloccate le richieste di istanze. È da quasi un mese infatti che nel servizio non viene smistata la posta e, nonostante le segnalazioni degli stessi dipendenti a dirigenza e Amministrazione ad oggi non vi è stata risposta e quindi non i sono stati interventi sui problemi del momento, ovvero la carenza di personale a lavorare le pratiche”.

“Invece di assumere per tornare a regime – prosegue il sindacato -, si continua a non ascoltare le esigenze del servizio che si riflette di conseguenza sui cittadini e sui professionisti che, se nel mese di dicembre hanno presentato un’istanza, sappiano che giace ancora senza nemmeno un numero di protocollo. La situazione è nota a dirigenza ed amministrazione che non danno mai risposte concrete al riguardo e sono consapevoli delle migliaia di istanze attualmente ferme”, conclude il Diccap.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com