Attualità
23 Dicembre 2021
Annullati i grandi eventi e spettacoli di Capodanno. La decisione dopo il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica

Covid. Interviene il prefetto: incendio del Castello senza pubblico

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Maltempo, torna la pioggia. Allerta gialla per temporali

Dopo le giornate di sole e caldo, torna nuovamente la pioggia in provincia di Ferrara. La Protezione Civile dell'Emilia-Romagna ha infatti emanato un'allerta gialla per temporali valida dalla mezzanotte di domenica 4 a quella di lunedì 5 maggio per tutto il territorio ferrarese

Topi in piazza Cortevecchia. Continuano gli avvistamenti

Non c'è pace per la nuova piazza Cortevecchia. Dopo le pozzanghere dovute alle forti di piogge, ora il problema è relativo alla presenza di decine di topi - alcuni anche di grandi dimensioni - che scorrazzano liberi per tutto il perimetro della piazza

Annullati in tutta la provincia i grandi eventi con pubblico e gli spettacoli pubblici per festeggiare l’arrivo del nuovo anno, all’insegna della massima tutela della salute pubblica.

A Ferrara l’incendio del Castello estense avverrà senza la presenza di pubblico e il centro storico sarà presidiato dalle Forze di Polizia, Polizia locale e addetti alla vigilanza privata, che consentiranno ingressi selettivi per residenti e clienti di ristoranti e alberghi, evitando così pericolosi assembramenti. Per tutti, uso della mascherina anche all’aperto.

Sono queste le principali misure in vista dei festeggiamenti di fine anno decise oggi dal Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal Prefetto di Ferrara Rinaldo Argentieri.

“Le decisioni del Comitato – spiega una nota della Prefettura – sono state unanimemente ritenute necessarie alla luce del quadro epidemiologico aggiornato fatto stamane dalle Autorità sanitarie, da cui è emerso un progressivo peggioramento dell’andamento dei contagi anche nella provincia estense, con conseguente aumento della pressione sulle strutture ospedaliere”.

Il prefetto ha voluto esprimere il proprio apprezzamento “per la piena condivisione di tali decisioni da parte dei rappresentanti delle forze dell’ordine e degli enti locali, Comune di Ferrara in primis, rappresentato dal vicesindaco Lodi, e Provincia, rappresentata dal neopresidente Padovani”.

Dispositivo analogo sarà adottato a Comacchio, con l’annullamento del previsto spettacolo musicale nel centro storico ed il mantenimento dei soli fuochi artificiali, con restrizioni in linea con quelle previste nel capoluogo

Nel summit tenuto in Prefettura è stato, inoltre, deciso che le forze dell’ordine, in collaborazione con le polizie locali, svolgeranno azioni mirate per evitare in tutto il territorio provinciale lo svolgimento di feste abusive.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com