Salute
23 Dicembre 2021
Per il cambio medico aperture straordinarie dello Sportello Unico. A disposizione Cup, farmacie, servizi sanitari on line

Il 31 dicembre cessano il rapporto diversi medici di medicina generale: 5.700 i pazienti interessati

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Maltempo, torna la pioggia. Allerta gialla per temporali

Dopo le giornate di sole e caldo, torna nuovamente la pioggia in provincia di Ferrara. La Protezione Civile dell'Emilia-Romagna ha infatti emanato un'allerta gialla per temporali valida dalla mezzanotte di domenica 4 a quella di lunedì 5 maggio per tutto il territorio ferrarese

Topi in piazza Cortevecchia. Continuano gli avvistamenti

Non c'è pace per la nuova piazza Cortevecchia. Dopo le pozzanghere dovute alle forti di piogge, ora il problema è relativo alla presenza di decine di topi - alcuni anche di grandi dimensioni - che scorrazzano liberi per tutto il perimetro della piazza

(foto di archivio)

La Direzione dello Sportello Unico dell’Azienda Usl comunica che dal 31 dicembre i medici di medicina generale Bruno Fabbri, Marco Artioli e Carlo Alberto Guidoboni, cessano la convenzione con l’Ausl nell’ambito territoriale di Ferrara. Dal 31 gennaio 2022 cesserà invece la convenzione con il medico Giuliano Beccati.

A tutti i loro assistiti è stata inviata la comunicazione che li invita a scegliere un nuovo medico.

Al fine di evitare assembramenti e facilitare l’operazione di cambio medico, lo Sportello Unico di Ferrara Casa della Salute Cittadella San Rocco in corso Giovecca 203 Settore 4 effettuerà delle aperture straordinarie dalle 14.30 alle 16 nelle seguenti giornate:

Dicembre                                                                            

  • Lunedì 27/12
  • Martedì 28/12
  • Mercoledì 29/12

Gennaio

  • lunedì 03/01
  • martedì 04/01
  • mercoledì 05/01
  • lunedì 10/01
  • martedì 11/01
  • mercoledì 12/02

Il cambio medico potrà essere effettuato anche da casa, senza code e attese, sul sito www.ausl.fe.it  sezione “Servizi online” alla voce “Richiesta cambio medico”, oppure tramite Fascicolo Sanitario Elettronico per chi ne è in possesso.

I cittadini possono anche rivolgersi alle farmacie abilitate al servizio di cambio medico.

Vista la concomitanza delle diverse cessazioni, che coinvolgono circa 5.700 pazienti, si invitano gli assistiti – se possibile – a utilizzare i sistemi online o eventualmente le aperture straordinarie, onde evitare l’eccessivo afflusso di pubblico allo Sportello nelle ore mattutine quando si svolgono contemporaneamente tutte le attività di front office (prenotazione, iscrizione anagrafe sanitaria, registrazione esenzioni, etc.).

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com