Cento
22 Dicembre 2021
Cerimonia online per il premio della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento

La Pagella d’Oro, ecco tutti i vincitori

di Redazione | 5 min

Leggi anche

Casumaro, scoperto arsenale illegale in casa di un anziano

Proseguono i controlli dei Carabinieri di Cento presso i detentori di armi da fuoco. A Casumaro, a casa di un anziano, sono stati trovati ben sei fucili non denunciati, mentre una pistola, sebbene regolarmente denunciata, non è stata rinvenuta dai militari durante l’ispezione

Cento. Attesissimo appuntamento quello della Pagella d’Oro che, anche quest’anno vista la situazione sanitaria, ha visto l’organizzazione di una cerimonia online in diretta streaming dalla pagine Fb della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento.

L’occasione è stata quella per presentare uno ad uno i vincitori della 49° edizione e partecipare ad un incontro organizzato esclusivamente per questo evento sul tema “Climate Change” con due relatori d’eccezione: Elisa Palazzi, professoressa di Fisica del clima all’Università degli Studi di Torino, associata di ricerca presso il Cnr e divulgatrice, e Federico Taddia autore e conduttore televisivo, saggista, giornalista, conduttore radiofonico e divulgatore.

In apertura il saluto della presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento, Raffaella Cavicchi, che si è complimentata con tutti i vincitori, invitandoli a continuare con il massimo impegno perché, ha ricordato, “voi rappresentate la futura classe dirigente del nostro paese”.

Con un vivace dialogo i testimonial Elisa e Federico hanno presentato lo stato attuale della situazione riguardante le condizioni climatiche, le prospettive future e il rapporto tra uomo e ambiente.

Considerazioni realiste riguardanti un tema di grande attualità, che spesso non viene trattato con competenza scientifica. Una riflessione che ha proiettato sulle nuove generazioni, responsabilità e decisioni che potranno essere fondamentali per i cambiamenti futuri.

L’elenco dei vincitori di questa edizione

Istituto di Istruzione Superiore “Bassi-Burgatti” di Cento settore Tecnologico: (Classi V) Francesco Ricci, (Classi IV) Alessandro Pozzi, (Classi III) Federico Govoni, (Classi II) Valentina Tassinari, (Classi I) Andra Madalina Preda; settore scientifico: (Classi V) Anna Tassinari, (Classi IV) Sara Fariselli, (Classi III ex aequo) Marianna Bettoli, (Classi III ex aequo) Sara Mazzacurati, (Classi II) Letizia Guaraldi, (Classi I) Katrin Gualdi; settore Economico: (Classi V) Ana Maria Casvan, (Classi IV) Aruna Rossi, (Classi III) Chiara Matteuzzi, (Classi II) Laura Rotundo, (Classi I) Riccardo Vitulli

Istituto di Istruzione Superiore “F.lli Taddia” di Cento sezione professionale Industriale: (Classi V) Hassan Iqbal Ain Ul, (Classi IV) Michele Gallerani, (Classi III) Salvatore Carozza, (Classi II) Luca Ramponi, (Classi I) Elia Benjamin Borghesan; sezione professionale Servizi: (Classi V) Erzife Tuka, (Classi IV) Wesale Laaziri, (Classi III) Alessandro Govoni, (Classi II) Sara Masotti, (Classi I) Manuela Merlo; sezione Tecnico (Classi V) Martina Risi, (Classi IV) Sheikh Fajar, (Classi III) Giorgia Bongiovanni, (Classi II) Guraliuc Raulalexandru, (Classi I) Francesco Casadei

Istituto di Istruzione Superiore “Archimede” di S. Giovanni in Persiceto indirizzo amministrazione finanza e marketing: (Classi V) ex aequo Lisa Benazzi, (Classi V) ex aequo Fabiana Zappia, (Classi IV) Leonardo Mazzoni, (Classi III) Enrico Muzzarelli, (Classi II) Lan Qiaoqian, (Classi I) Sofia Ghini; indirizzo costruzione ambiente e territorio: (Classi V) Riccardo Tattini, (Classi IV) Giacomo Sitti, (Classi III) Matilde Mea, (Classi II) Nada Zehhafe, (Classi I) Asia Giardini; sezione Tecnico elettronica ed elettrotecnica: (Classi V) Filippo Bratti, (Classi IV) ex aequo Chen Fang Shuo, (Classi IV) ex aequo Diego Bonzagni, (Classi III) Fabio Varignana, (Classi II) Lorenzo Tassinari, (Classi I) Junou Lan; Liceo Scientifico: (Classi V) Elena Marchesini, (Classi IV) Riccardo Bertelli, (Classi III) Gaia Alexandra Negrini, (Classi II) Giulia Gamberini, (Classi I) Elena Rachele Ragazzini; Liceo Linguistico e Classico: (Classi V) Sabrina Lucivero, (Classi IV) ex aequo Martina Borsari, (Classi IV) ex aequo Giorgia Cicco, (Classi III) Vladimiro Vanzini, (Classi II) Giada Bortolotti, (Classi I) Elisa Capponcelli;

Liceo Classico Statale “G. Cevolani” di Cento sezione Liceo classico: (Classi III) Liceo Maria Malaguti, (Classi II) Liceo Federico Pavani, (Classi I) Liceo Margherita Sassoli, (Classi V) Ginnasio Tomas Spiga, (Classi IV) Ginnasio Alessia Aidala; sezione linguistico: (Classi V) Tomas Caprara, (Classi IV) Anna Contri, (Classi III) Matteo Pigozzi, (Classi II) Alice Tasini, (Classi I) Gaia Sicolo; sezione Liceo Scienze Umane: (Classi V) Asia Vecchi, (Classi IV) Agatha Botti, (Classi III) Lidia Scaturro, (Classi II) Giulia Gruppioni, (Classi I) Serena Carletti

Istituto Istruzione Superiore “M. Malpighi” di Crevalcore e S. Giovanni in Persiceto: (Classi V) Nicole Bonassisa, (Classi IV) Kaur Tarnpreet, (Classi III) Smylla Arveda, (Classi II) Martina Riccardo, (Classi I) Alessia Gherardi.

Istituto Istruzione Superiore “G. Carducci” di Bondeno Liceo Scientifico: (Classi V) Elia Garuti, (Classi IV) Giorgio Bianchini, (Classi III) Emma Berveglieri, (Classi II) Dario Bonati, (Classi I) Alessia Grecchi; Sezione Professionale per i servizi commerciali: (Classi V) Igli Carkaxhia, (Classi IV) Salma Abdellaoui, (Classi III) Malak Hdidou, (Classi II) Fatima Hassane, (Classi I) Mariam Nakhli

Istituto Tecnico Statale “Ignazio Calvi” di Finale Emilia Sezione Costruzioni, ambiente e territorio: (Classi V) Francesca Bergonzoni, (Classi IV) Alice Reggiani, (Classi III) Silvio Malavasi, (Classi II) Shania Mazzetti, (Classi I) Samuele Zobboli; Sezione Agraria, agroalimentare, agroindustria, chimica e biotecnologie: (Classi V) Francesco Caselli, (Classi IV) Francesca Listo, (Classi III) Veronica Zizza, (Classi II) Simone Loche, (Classi I) Chiara La Duca

Liceo Scientifico “Morando Morandi” di Finale Emilia Liceo delle Scienze Umane: (Classi V) Elena Alberghini, (Classi IV) Andrea Rinaldi, (Classi III) Athos Filippini, (Classi II) Gilda Ghisellini, (Classi I) Emma Finotti; Liceo Scientifico: (Classi V) Giada Diversi, (Classi IV) Lorenzo Burroni,(Classi III) Matilde Suffritti, (Classi II) Fabrizio Giuseppe Pignatti, (Classi I) Donata Gilli; Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate: (Classi V) Samuele Raguzzoni, (Classi IV) Elena Botti, (Classi III) Giulia Munerati, (Classi II) Diego Alberghini, (Classi I) Andrea Barbieri; Liceo Linguistico ed Economico sociale: (Classi V) Federica Duò, (Classi IV) Greta Accorsi, (Classi III) Marianna Cornacchini, (Classi II) Giulia Campana, (Classi I) Sofia Elettra Mazzi.

Istituto di Istruzione Secondaria “J. M. Keynes” di Castel Maggiore Liceo Scientifico e scientifico scienze applicate: (Classi V) Pietro Taddia, (Classi IV) Cesare Tomasi, (Classi III) Daniele Colonnello, (Classi II) Viola Lallo, (Classi I) Sara Russo; “J. M. Keynes” di Castel Maggiore Costruzioni e Ambiente: (Classi III) Alessia Pani, (Classi II) Alessia Chiariello, (Classi I) Annalisa Manganelli; Settore Amministrazione finanza MKTG e Relazioni per il MKTG: (Classi V) Luca Casarini, (Classi IV) Giorgia Orsini, (Classi III) Alessia Pasetto, (Classi II) Tura Giulia, (Classi I) Barbieri Giada; Liceo Linguistico: (Classi V) Roversi Francesca, (Classi IV) Cecilia Barbieri, (Classi III) Eleonora Visani, (Classi II) Lara D’Agostino, (Classi I) Sofia Scagliarini.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com