Il 25 novembre di Ferrara porta in strada rabbia e richieste
Arrivano in tante, centinaia, nella Giornata contro la violenza sulle donne: giovani e giovanissime, studentesse, lavoratrici precarie, persone trans, ragazzi solidali
Arrivano in tante, centinaia, nella Giornata contro la violenza sulle donne: giovani e giovanissime, studentesse, lavoratrici precarie, persone trans, ragazzi solidali
In un’informativa alla quarta commissione, la direttrice generale Ausl Ferrara ha fornito i dati sulla gestione della sanità nel penitenziario ferrarese
I soldi in ballo sono tanti e i lavoratori, così come i sindacati, non hanno intenzione di fare un passo indietro. "Nessuno di noi vuol far perdere un solo euro ai lavoratori", spiega ai nostri taccuini Giuseppe Di Stefano della Uilm che chiede a Marval, neo proprietaria di Vm Motori, "una proposta chiara"
È stato condannato a un anno di reclusione il legale rappresentate di una azienda a cui era stato subappaltato un cantiere a Borgo Punta dove perse la vita un operaio edile 36enne
Niente patteggiamento o rito abbreviato per l'uomo che aggredì l'avvocato Gianluca Bonazza e la moglie in vai Carlo Mayr
“Anche se una volta si credevano debellate, o tenute sotto controllo, in realtà, nell’ultimo periodo, si è visto che sono in crescita”.
Demetrio Costantino, responsabile M.O. del centro Salute Donna di via Boschetto, parla così delle malattie sessualmente trasmissibili: “In modo particolare assistiamo a pazienti affette da sifilide e clamidia, con quest’ultima che è quella più implicata per ciò che riguarda i problemi di sterilità e infertilità, favorendo anche la nascita di infezioni come le foglosi pelviche”.
“Sono situazioni – spiega il responsabile – che vanno estremamente monitorate, poiché di estrema importanza. Abbiamo già una natalità molto bassa e, se a ciò aggiungiamo anche questo tipo di problematiche, sono inevitabili le ripercussioni negative sul futuro della nostra generazione”.
Di questo, e di tanto altro, si occupa il centro Salute Donna: “Il nostro servizio si pone il compito di dimostrare il più possibile l’espandersi di queste malattie. Lo facciamo già da tempo con il consultorio dei giovani, attraverso una campagna che fondamentalmente è di informazione. Ultimamente abbiamo deciso di poter fare qualcosa di più complesso in rete con altri servizi e ciò ci viene dato soprattutto dalla possibilità di lavorare insieme a un andrologo, a un endocrinologo e a un infettivologo per poter offrire un servizio estremamente dinamico che sia vicino alle persone e sia vicino a loro per uscire fuori dalla malattia”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com