Sono tredici i ferraresi che riceveranno, martedì 14 dicembre, l’onorificenza della stella al merito del lavoro e che dunque potranno fregiarsi del titolo di maestri del lavoro.
La stella è la massima onorificenza che la Repubblica Italiana riconosce ai lavoratori dipendenti che si sono distinti per particolari doti di perizia laboriosità e iniziativa. È anche un riconoscimento pubblico e importante per le aziende e per la loro capacità, di valorizzare i talenti personali, lo spirito innovativo e l’inventiva dei dipendenti.
La cerimonia pubblica si svolgerà presso il ridotto del Teatro Comunale di Ferrara, dalle ore 10,30 del 14 dicembre alla presenza del prefetto Rinaldo Argentieri e delle massime autorità cittadine.
Gli insigniti sono quelli che, causa Covid, non hanno potuto ricevere l’onorificenza il primo maggio (Festa dei Lavoratori) negli anni 2020 e 2021. Nella stessa cerimonia verranno consegnate anche le onorificenze Omri degli stessi anni.
I 13 ferraresi che riceveranno la Stella al Merito sono: Marco Bottazzi, di Ferrara, quadro tecnico presso Datalogic IP Tech srl di Calderara di Reno (BO); Tiziano Dall’Occo, di Ferrara, pensionato, ex impiegato presso lo stabilimento Lyondellbasell di Ferrara;; Roberto Giacometti, di Ferrara, pensionato, ex quadro tecnico presso il Consorzio di bonifica pianura di Ferra; Daniela Nannini, di Cento, pensionata, ex impiegata presso Cento Gru srl di Cento; Luca Pierini, di Ferrara, èensionato ex dirigente presso Soc. Benvic Europa srl stabilimento di Ferrara; Gianni Vitale, di Ferrara, dirigente presso lo stabilimento Lyondellbasell di Ferrara, Alba Balboni, di Cento, impiegata presso Elektrosistem srl di Cento; Simonetta Borghi, di Cento, impiegata presso Elektrosistem srl di Cento; Maleno Cervi, di Argenta, quadro tecnico presso Energy Technology srl di Crespellano (BO); Roberto Forlani, di Pieve di Cento, amministratore delegato della Beautyge Italy spa di Sala Bolognese (BO); Lorenza Malaguti, di Cento, quadro amministrativo presso Gi.Masrl di Cento; Claudio Montanari, di Ferrara, pensionato ex impiegato presso Benvic Europe srl di Ferrara; Alessandro Parmeggiani, di Ferrara, ricercatore senior presso lo stabilimento Lyondellbasell di Ferrara.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com