La Destra e le donne
Fossero servite altre prove del fatto che essere prima donna a capo di un governo non ha fatto di Giorgia Meloni una Presidente del consiglio dalla parte delle donne, negli ultimi giorni se ne sono aggiunte due
Fossero servite altre prove del fatto che essere prima donna a capo di un governo non ha fatto di Giorgia Meloni una Presidente del consiglio dalla parte delle donne, negli ultimi giorni se ne sono aggiunte due
Le nuove tariffe di sosta oraria e dei parcheggi comunali stanno facendo discutere e arrabbiare non pochi ferraresi. Sono entrate in vigore il 1° luglio ma erano stati definiti con chirurgica precisione già il 28 gennaio
La Camera di Commercio di Ferrara Ravenna e il Comune di Ferrara si propongono di accrescere ed estendere il grado di condivisione delle politiche e delle azioni a sostegno dell'occupazione giovanile
A partire dal 7 luglio scorso, in 24 negozi di Coop Alleanza 3.0 in Emilia-Romagna e Veneto, insieme alla sede della Cooperativa a Villanova di Castenaso, verranno attivati 24 nuovi punti di raccolta dei tappi di sughero
La Colours European University Alliance, progetto che coinvolge nove università europee, tra cui Unife, giovedì 10 luglio ha fatto tappa, con una delegazione proveniente dall'università partner di Castilla-La Mancha, all’incubatore Sipro di via Saragat
“Continua la battaglia per l’autonomia delle Camere di Commercio che per esercitare la loro funzione nei confronti delle imprese, soprattutto in questi anni così difficili, devono essere valorizzate come enti territoriali e non accorpate secondo principi che non rispondono ad esigenze reali”.
Così il sindaco di Ferrara, Alan Fabbri, commenta l’incontro organizzato dall’assessore allo Sviluppo Economico della Regione Emilia Romagna, Vincenzo Colla.
“In particolare – spiega il primo cittadino – per la Camera di Commercio di Ferrara, proprio in quanto realtà virtuosa e che ha assicurato nel tempo la tenuta e la crescita del tessuto economico, dobbiamo evitare la fusione con la Camera di Commercio di Ravenna, a sua volta punto di riferimento per un contesto geografico ed economico strutturalmente diverso”.
Nell’incontro che si è tenuto ieri, organizzato dall’assessore regionale per lo Sviluppo economico Vincenzo Colla, Fabbri fa sapere che “ho ribadito questa posizione, già sostenuta da tempo e condivisa peraltro in modo unanime e trasversale dalle forze politiche e amministrative di entrambi i territori interessati: come amministratori che vogliono garantire alle imprese punti di riferimento concreti e un reale sostegno allo sviluppo, siamo profondamente convinti della necessità di lasciare intatta, per le Camere di Commercio, una autonomia territoriale, capace di preservare e valorizzare al massimo le peculiarità e le potenzialità del tessuto aziendale ed economico di ogni singola area”.
“A tal fine – rassicura il sindaco – lavoreremo in tutte le sedi opportune sostenendo le proposte più idonee per arrivare all’obiettivo condiviso”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com