Un piccolo complesso commerciale che prenderà il posto di capannoni abbandonati e che andrà così a riqualificare un’area dove da tanti anni sono rimaste strutture non utilizzate e in stato di crescente degrado.
Questo l’obiettivo della variante al 2° Piano operativo comunale (POC), predisposta per consentire la realizzare di un nuovo insediamento commerciale in via Ungarelli e presentata nell’ultima seduta della Giunta comunale di Ferrara da parte del vicesindaco e assessore a Urbanistica, Edilizia e Rigenerazione urbana Nicola Lodi.
Il vicesindaco Lodi spiega: “Insieme ai tecnici del Comune abbiamo incontrato gli abitanti del quartiere, molti dei quali sono anziani, che si sono dimostrati entusiasti di poter vedere finalmente riqualificata l’area. Avere un punto di vendita sotto casa è un servizio molto atteso e importante per chi abita in un quartiere popoloso come questo vicino a via Bologna, dove vivono tante persone anziane che da tempo attendono di vedere una risoluzione positiva per quest’area degradata”
La variante è oggetto della negoziazione fatta in seguito alla proposta di Lidl Italia srl e viene fatta – in linea con le indicazioni del Documento degli obiettivi del Poc (PG 43125 del giugno 2015) – con lo scopo di riqualificare “un insediamento dismesso e degradato mediante la demolizione integrale degli edifici esistenti e la realizzazione di una nuova struttura commerciale medio-piccola, con la cessione gratuita al Comune di un’area destinata ad attrezzature”.
La piccola struttura di vendita andrà a insediarsi in un’area prettamente residenziale e ad alta densità di popolazione, dove scarseggiano le attività di vicinato, agevolando la creazione di posti di lavoro e riqualificando il contesto urbano occupato attualmente da strutture degradate, con una riqualificazione anche delle proprietà immobiliari di chi abita nella zona senza ulteriore consumo di suolo.
Il nuovo immobile verrà realizzato secondo i principi di basso consumo energetico, con incremento di servizi e della disponibilità di parcheggi. Nella zona è prevista anche la realizzazione di un’area verde a servizio del quartiere, compresa tra le dotazioni territoriali del progetto
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com