Caso Arquà. Il suo telefono acceso mentre era sotto sequestro in Questura
L'ex fedelissima di Lodi a processo per minacce. I 'non ricordo' dell'agente della Digos e i sospetti della difesa su presunte amicizie con l'ex vicesindaco
L'ex fedelissima di Lodi a processo per minacce. I 'non ricordo' dell'agente della Digos e i sospetti della difesa su presunte amicizie con l'ex vicesindaco
Si svolgerà in occasione del 9° Musicfilm Festival di Ferrara (previsto dal 20 al 23 novembre 2025), la terza edizione del premio dedicato al doppiaggio cantato, attualmente unico in Emilia Romagna e in Italia
"L'essenziale. Un viaggio in Ladakh" è molto più di un documentario: è un racconto dal vivo che unisce cinema, conferenza e spettacolo. Paolo Franceschini guida lo spettatore in un'avventura tra le montagne del "Piccolo Tibet". La prima nazionale sarà proprio a Ferrara, al cinema Apollo Cinepark, il 3 giugno.
L'arte di Peqod Compagnia e TeatroE in scena con due spettacoli: protagonista di una residenza artistica negli spazi di Ferrara Off, Peqod, martedì 20 maggio alle 20.30 al Liceo Statale "L. Ariosto" arriva con Boxeur e La Comune di Parigi, quest’ultimo in anteprima, nell’ambito della 9° edizione di Bonsai
Il 105 Summer Festival 2025 farà tappa nell'Area Park di via Sicilia venerdì 4 luglio, con oltre trenta big della musica italiana. Il grande evento, uno dei più famosi in Italia, è ideato e organizzato dall'emittente radiofonica del gruppo Mediaset e sarà ad accesso completamente gratuito
Classe 1990, sul palcoscenico già a 11 anni allo Zecchino d’Oro, poi X Factor e Sanremo. L’artista siciliano Giovanni Caccamo sarà uno dei protagonisti del MusicFilm festival in scena il 17 dicembre al Teatro Nuovo in occasione di “80 voglia di cinema – le più belle colonne sonore degli anni ‘80” per omaggiare il premio oscar Ennio Morricone con una delle colonne sonore del 1988: Nuovo Cinema Paradiso.
Un’occasione speciale per ascoltare anche uno dei sui ultimi brani “Aurora” presenti nel suo ultimo disco “Parola”. Per l’occasione Caccamo è stato intervistato dagli alunni della classe 2B della scuola M.M. Boiardo di Ferrara.
Cosa l’ha spinta a partecipare al Music film festival di Ferrara?
“Innanzi tutto l’amicizia e la stima che mi lega ad Angelo Maggi e poi la mia grande passione per il cinema e la musica.”
A cosa ha dovuto rinunciare per arrivare dov’è adesso?
“Penso a nulla; nel tempo ho imparato a distinguere le cose necessarie da quelle futili, ma non ho mai rinunciato a niente. La mia prerogativa è sempre stata quella di rimanere fedele a me stesso e far sì che la mia arte fosse lo specchio di ciò che sono.”
Qual è stata la prima persona cui ha pensato quando ha vinto il festival di Sanremo?
“Mio padre. La musica per me è stata il linguaggio per ritrovare me stesso e instaurare un nuovo dialogo con lui, dopo la sua morte.”
Quale canzone che ha scritto la rappresenta di più?
“Tutte le canzoni in qualche modo mi rappresentano, ognuna è un capitolo diverso, ma appartengono tutte allo stesso libro, che è la mia vita. Sicuramente “Eterno”, rimarrà una delle pagine più commoventi del mio cammino artistico.”
Quali artisti hanno influenzato la sua scelta musicale?
“Il cantautorato italiano senza dubbio: Franco Battiato, Lucio Dalla, Ivano Fossati, De Andrè sono state bussole per il mio cammino musicale.”
Per Lei Franco Battiato è stato un maestro dal punto di vista artistico oppure un’occasione per emergere come cantautore?
“Franco Battiato è tra i doni più preziosi che la vita mi abbia mai offerto. Non me lo sarei mai aspettato, eppure è stato, ed è ancora per me, un grande maestro. Non ho mai sentito, e lo confermo tutt’ora, l’esigenza di fare musica per emergere. Il dono più prezioso ricevuto da Battiato è una frase: “Ricordati sempre di scardinare l’arte dal fine”. La musica deve sempre essere lo specchio di ciò che sei, il rilesso delle tue emozioni.”
Quanto pensa sia vitale ritornare dentro un cinema o un teatro?
“Penso sia fondamentale per il nostro spirito. La pandemia ci ha ricordato che la sanità è un diritto, un valore inalienabile e la nostra salute passa anche attraverso lo spirito: cultura e musica ne sono prezioso nutrimento.”
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com