Eventi e cultura
7 Dicembre 2021
Il 7 e l'8 dicembre i ferraresi e i turisti potranno visitare musei civici, museo della Cattedrale e il Castello Estense

Arte e cultura per il ponte dell’Immacolata a Ferrara

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro

L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale

Il Meis sarà aperto il 1° maggio

Giovedì 1° maggio il Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara sarà aperto dalle 10 alle 18. Oltre al percorso permanente, sarà possibile visitare "Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo"

Va in pensione dopo quasi mezzo secolo l’orologiaio Paolo Squarzoni

“L’attività cesserà il 30-04-2025”, c’è scritto a mano con un pennarello nero su un pezzo di cartone appoggiato su un bell’orologio da tavolo. Dopo 47 anni di onorata attività, Paolo Squarzoni andrà in pensione chiudendo il suo negozio di orologiaio in via Padiglioni

Ponte dell’Immacolata all’insegna dell’arte e della cultura, in città, con i musei civici, il museo della Cattedrale e il Castello Estense, tutti sempre aperti nelle giornate di oggi, martedì 7, e mercoledì 8 dicembre.

Ferraresi e turisti potranno quindi approfittare della festività per visitare i musei civici (che lunedì rinunceranno al loro giorno settimanale di chiusura) con il nuovo percorso espositivo del museo Schifanoia e Civico Lapidario (aperti dalle 10 alle 19), le collezioni del museo della Cattedrale (dalle 9,30 alle 13 e dalle 15 alle 18), le sale della Palazzina di Marfisa d’Este (dalle 9,30 alle 13 e dalle 15 alle 18) e di casa di Ludovico Ariosto (dalle 10 alle 12,30 e dalle 16 alle 18), oltre al Castello estense (eccezionalmente aperto anche martedì 7) con le mostre ‘Giovanni Battista Crema. Oltre il divisionisimo’ e ‘De Pisis. Il silenzio delle cose’ (dalle 10 alle 18).

In ottemperanza alle disposizioni governative vigenti (Dl 105 del 23.7.2021), è obbligatorio che i visitatori esibiscano il Green Pass per accedere ai Musei.

Le disposizioni non si applicano ai bambini di età inferiore ai 12 anni e ai soggetti con certificazione medica specifica.

Si precisa che in zona “bianca” e in zona “gialla” non è necessario esibire il “green pass rafforzato” per l’accesso ai musei (circolare n. 23973538 del 03.12.2021 del Ministero della Cultura).

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com