Al Teatro Nuovo arriva “Legend The Show”, il tributo a Michael Jackson
"Legend the show” si terrà il 4 e 5 dicembre ore 21 al Teatro Nuovo di Ferrara. Lo spettacolo è riconosciuto come il tributo definitivo a Michael Jackson
"Legend the show” si terrà il 4 e 5 dicembre ore 21 al Teatro Nuovo di Ferrara. Lo spettacolo è riconosciuto come il tributo definitivo a Michael Jackson
Brokeback Mountain arriva al Teatro Comunale: lo spettacolo va in scena il 28, 29 e 30 novembre con Edoardo Purgatori, Filippo Contri e Malika Ayane
A vent’anni dall’omicidio di Federico Aldrovandi, la città di Ferrara si prepara a ospitare un nuovo progetto cinematografico che mira a unire memoria, territorio e impegno civile. Dopo l’annuncio del settembre 2025, prende ora forma concreta “Aldro vive”, film prodotto da Controluce Produzione
Prosegue l'esperienza di Solido, il network tra i festival Ferrara Sotto le Stelle, Arti Vive Festival e acieloaperto, che presenta la quinta edizione del Festivalino, in programma venerdì 28 e sabato 29 novembre
Non capita tutti i giorni di assistere a un "bis" storico. Eppure domenica sera, sul palco del Teatro Nuovo di Ferrara, il MusicFilm Festival ha regalato proprio questo
In attesa del Natale il Museo di Casa Romei ospita due concerti di musica classica in collaborazione con il Coro Polifonico Santo Spirito di Ferrara e l’Aerco (Associazione Emiliano-Romagnola Cori).
“Una nuova occasione – commenta il direttore del Museo di Casa Romei, Andrea Sardo – per immergersi nell’atmosfera magica della residenza quattrocentesca meglio conservata di Ferrara, potendone apprezzare i suoi contenuti storico-artistici lasciandosi al contempo emozionare da esecuzioni musicali di alto livello”.
Domenica 5 dicembre alle ore 11 la Capella Musicale di San Giacomo composta da Maria Cleofe Miotti (mandolino), Anna Giuseppina Mosconi (basso di viola) e Roberto Cascio (arciliuto) eseguiranno la Sonata no. 1, Re magg., per mandolino e basso continuo di Giovanni Battista Gervasio (ca.1725 – ca. 1780), la Sonata K. 89 di Domenico Scarlatti (1685-1757), il Concerto à mandolino e Basso del Arcileuto di Giuseppe Vaccari (sec. XVIII) e le Sonate Re magg. per mandolino e basso continuo di Emmanuele Barbella (1718-1777).
Venerdì 17 dicembre alle ore 17.30 il Duo Corvino Bergamasco composto dai musicisti Marcello Corvino (violino) e Carlo Bergamasco (pianoforte) allieteranno gli ospiti del museo con la Sonata in mi minore K 304 e la Sonata in fa maggiore K 376 di W. A. Mozart e in conclusione la Sonata in fa maggiore op. 24 “Primavera” di L. van Beethoven.
Per augurare buone feste a tutti i visitatori, a conclusione della rassegna musicale, verrà offerto dal Coro Polifonico Santo Spirito di Ferrara un aperitivo. Gli appuntamenti musicali sono inclusi nell’abituale costo del biglietto del museo.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com