Semplici modi in cui le piccole imprese possono migliorare l’efficienza e la produttività
In un contesto competitivo, riuscire a fare di più con meno è spesso ciò che distingue un'attività ben gestita da una in difficoltà
In un contesto competitivo, riuscire a fare di più con meno è spesso ciò che distingue un'attività ben gestita da una in difficoltà
Con l’avvicinarsi della Pasqua, in calendario il 20 aprile, Coop Alleanza 3.0 racconta i trend di acquisto dei soci e consumatori inerenti a colombe e uova dall’osservatorio dei suoi 350 negozi in tutta Italia
Uropp Finance® è una società italiana attiva nel campo della consulenza per la finanza agevolata, che si occupa di supportare imprese e organizzazioni nell’individuazione e nell’ottenimento di finanziamenti pubblici e incentivi economici
Nell’era della personalizzazione, anche i regali seguono le stelle. Nel 2025, l’oroscopo non è solo intrattenimento: diventa una bussola creativa per orientarsi tra le mille opzioni disponibili e scegliere il dono perfetto
Nel mondo moderno, dove l’agilità e l’efficienza sono essenziali per il successo aziendale, la manifattura online emerge come una delle soluzioni più rivoluzionarie per affrontare le sfide produttive. Weerg, azienda italiana specializzata in servizi di stampa 3D e lavorazione CNC, ha saputo intercettare e valorizzare questa evoluzione
Se vogliamo iniziare a raccontare una parte della lunga storia del Gruppo Airone, potremo partire da una ricerca condotta da DOXA per conto di Ancit (Associazione conservieri ittici e delle tonnare). Su un campione di 1300 italiani questa ricerca ha evidenziato il fatto che durante il periodo che abbiamo trascorso in lockdown, il 99% degli intervistati ha consumato tonno in scatola.
Il tonno è presente nel 94% delle tavole degli italiani che continuano a inserirlo come alimento immancabile nella loro dieta, ma il tonno non viene premiato soltanto per le qualità e i benefici che i suoi valori nutrizionali apportano. Immancabile nel carrello della spesa anche per la sua estrema versatilità in cucina.
In particolare, i prodotti della linea Altomar fanno parte Gruppo Airone Seafood che opera tra Italia e Costa D’Avorio.
L’Amministratore Delegato del Gruppo Airone Sergio Tommasini: “Airone, come gruppo, conta 2000 dipendenti, il cui 70% sono donne, ed espone un turn over consolidato di gruppo pari a 100 mln di euro. Operiamo nel settore delle conserve ittiche e lavoriamo in una filiera integrata da monte a valle. La sostenibilità è fondamentale per noi, ma non è solo una questione ambientale. Airone deve garantire e ricercare una “pesca sostenibile”, ossia la garanzia della disponibilità e qualità delle risorse naturali. Poi vogliamo offrire ai nostri dipendenti qualità di vita, sicurezza e servizi che rispettino standard elevati. Terzo, dobbiamo conseguire sempre l’efficienza economica e reddituale”.
Il pesce intero, pescato in modo certificato e sostenibile, entra in stabilimento e viene trasformato in prodotto finito e destinato prevalentemente all’esportazione in Europa. I residui e gli scarti di lavorazione diventano farina di pesce. Gli operatori in Costa d’Avorio seguono la filiera di trasformazione mentre in Italia la commercializzazione e la logistica.
Questo per quanto riguarda l’aspetto legato al prodotto, ma il Gruppo Airone parla di sostenibilità forgiando un nuovo concetto che si potrebbe tradurre in vicinanza al territorio e ai propri dipendenti.
Tommasini continua a raccontare: “A livello generale l’azienda aggiunge al concetto di sostenibilità sociale il fattore della vicinanza al territorio. I nostri dipendenti hanno una serie di benefici a supporto della crescita personale e delle loro famiglie. Un esempio è il contributo per la scolarizzazione. Lo sviluppo di uno Stato è basato sull’alfabetizzazione e la scolarizzazione delle nuove generazioni. Il supporto concreto su base annuale alla scolarizzazione dei figli dei nostri dipendenti è un segnale importante di vicinanza alla popolazione ivoriana che ci ospita come azienda dal 1994. Un altro esempio è la formazione. Abbiamo un programma formativo a diversi livelli, dagli operai al management con la continua ricerca della rotazione lavorativa per garantire il passaggio generazionale. La vita media in Costa d’Avorio è pari a 50 anni e alcuni paradigmi sociali devono adattarsi al luogo in cui lavori”.
“Il nostro claim aziendale “we take care” esemplifica bene la nostra dedizione verso il prodotto commerciale e verso coloro che permettono di ottenere questi risultati: ossia i nostri dipendenti”.
Se i numeri incoronano il tonno come re delle tavole italiane, la storia del Gruppo Airone conferma una capacità a più livelli di riconoscere la qualità e di farne strumento portante della produttività: dal mare per arrivare alle nostre case. A noi arriva l’ultimo anello di una catena che parte da molto lontano, ma che racconta la storia delle persone che stanno dietro a ogni fase di lavorazione, una storia che parla italiano e africano, due culture che hanno imparato negli anni a diventare squadra.
Messaggio pubbliredazionale
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com