Attualità
20 Novembre 2021
Il laboratorio del Dipartimento di Ingegneria presenta Muner e le eccellenze della Motor Valley all’Esposizione Universale

Unife torna a Expo Dubai con l’esperienza di realtà aumentata ambientata nella Camera Anecoica

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Calici d’Estate sulla Darsena

Dal 29 maggio al 2 giugno torna “Calici d’Estate”, ospitato nella splendida cornice della Darsena di Ferrara. Cinque giornate dedicate al mondo del vino, all’insegna della convivialità, della musica e della scoperta

“ByGo Day”: a Ferrara una giornata per scoprire i mille modi di vivere la bici

Una giornata dedicata alla bicicletta, alla mobilità sostenibile, all'inclusione sociale e alla rigenerazione dello spazio pubblico. E' il "ByGo Day", il primo grande evento pubblico dell'associazione ByGo ciclo esperienze che domenica 18 maggio trasformerà la Darsena di Ferrara in un laboratorio urbano a cielo aperto con iniziative e attività per tutte le età e tutte le passioni

La Corte dei Conti analizza il bilancio 2023 dell’Ausl di Ferrara: diverse criticità

La Sezione regionale di controllo della Corte dei conti dell'Emilia-Romagna ha esaminato il bilancio d'esercizio 2023 dell'Azienda Usl di Ferrara, rilevaldo un quadro complesso fatto di luci e ombre. Se da un lato il bilancio si è chiuso con un utile modesto (+4.813,91 euro), dall'altro i magistrati contabili hanno sottolineato diverse criticità che permangono nel tempo

Da sinistra il professor Emiliano Mucchi e i ricercatori Mattia Battarra e Andrea Santoni

Prossima protagonista del Padiglione Italia, a Expo Dubai 2020, è la camera anecoica del Dipartimento di Ingegneria di Unife.

ll suggestivo laboratorio di acustica dell’Ateneo, già tante volte teatro di iniziative divulgative e artistiche per la sua bellezza, è stato scelto come set del video di realtà aumentata con cui la Regione Emilia-Romagna presenta il progetto Muner – Motorvehicle Università dell’Emilia-Romagna all’Esposizione Universale in corso negli Emirati Arabi.

“Expo Dubai 2020 costituisce un’occasione fondamentale per far conoscere nel mondo le nostre attività di ricerca e competenze. Un sentito ringraziamento ai colleghi e studenti che hanno lavorato al progetto con grande entusiasmo al fine di portare a Dubai il nostro Made in Italy sulla ricerca, innovazione e formazione nel settore dell’automotive e della mobilità sostenibile”, dichiara il professor Emiliano Mucchi, coordinatore del gruppo di ricercatori del Dipartimento di Ingegneria di Unife all’interno del progetto Muner.

All’interno della Camera Anecoica sono stati condotti e registrati i test vibro-acustici al centro dell’esperienza con cui i visitatori sono trasportati nel cuore della Motor Valley, là dove vengono costruiti i più prestigiosi veicoli del mondo.

Grazie all’utilizzo di particolari visori, le persone verranno guidate in uno spazio virtuale dove potranno assemblare un’auto da corsa, con motopropulsore completamente elettrico o ibrido oppure una motocicletta elettrica e vederne contestualmente le caratteristiche vibro-acustiche durante il funzionamento.

Il progetto Muner coinvolge i quattro atenei della Regione (Ferrara, Bologna, Parma e Modena e Reggio Emilia) insieme ai fondatori leader del settore automotive, tra cui Ferrari, Ducati, Maserati, Magneti Marelli, Lamborghini e Dallara. Ha l’obiettivo di sviluppare veicoli da corsa e da strada con sistemi a propulsione intelligenti, più sicuri e sostenibili e in linea con i principi dell’Industria 4.0.

La Camera Anecoica di Ferrara, infrastruttura di ultima generazione, rappresenta una eccellenza europea per le sue attività di ricerca industriale e di certificazione a servizio delle aziende.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com