Bondeno. Nella seconda metà degli anni Settanta le monete metalliche scarseggiavano, a causa del divieto di emettere moneta. Le banche, per sopperire al problema, coniarono i mini assegni circolari, chiamati così perché, appunto, più piccoli rispetto ai normali assegni. Per un periodo di circa tre anni, vi fu una vera e propria escalation di questa carta-moneta, nella quale le banche coniarono oltre ottocento diversi mini assegni.
La crisi fu risolta sul finire del decennio, quando la Zecca dello Stato tornò in grado di produrre moneta, sopperendo quindi all’elevatissima inflazione che andava avanti da molti mesi.
«Una mostra e una storia estremamente affascinanti – commenta l’assessore alla Cultura, Francesca Aria Poltronieri –. Ringrazio l’appassionato collezionista Silvano Cornacchini per aver curato l’esposizione, assieme naturalmente all’associazione Bondeno Cultura e alla Società Operaia di Mutuo Soccorso. Un’occasione di ricordare il passato per i più ‘grandi’ – chiosa l’assessore – e un’opportunità di scoperta per i più ‘piccoli’».
La mostra inaugurerà quindi oggi, sabato 13 novembre, presso la Casa Operaia, e resterà aperta sino a domenica 21. Accanto ai mini assegni, pannelli informativi spiegheranno la loro storia e, più in generale, la storia della lira e della sua evoluzione nel corso dei decenni. La mostra sarà aperta sabato e domenica mattina dalle 10 alle 12 e pomeriggio dalle 16 alle 19. Per accedere alle sale sarà obbligatorio esibire il Green Pass.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com