Ultimo giorno di Gaza
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
La Sala Estense di Ferrara ha vibrato ieri sera, mercoledì 7 maggio 2025, al ritmo di Art Kane – What The Pictures Sound Like. Esplorazioni sonore delle leggendarie fotografie di Art Kane
L’ex Bocciofila di San Bartolomeo in Bosco verrà restituita alla comunità. A seguito di un importante intervento di riqualificazione del valore complessivo di un milione di euro
Due concerti per dare il via ai lavori che faranno nascere il Polo della Creatività e tante attività estive gratuite, aperte a tutte le età, da realizzare negli spazi sotto il Montagnone
Ferrara si aggiunge a Milano, Cremona e Valle d’Aosta come quarta tappa del percorso di sviluppo territoriale di Impresa Cultura Italia – Confcommercio
Domenica 14 novembre alle ore 16 la chiesa parrocchiale di Quacchio ospiterà l’attesa presentazione del libro dal titolo “Parole giunte dove erano attese” (rinviata per il covid) dedicato alla vita e all’intensa attività pastorale di don Romano Caon scomparso improvvisamente il 4 ottobre 2016.
Sarà un incontro di poco più di un’ora molto vivace e articolato con interviste a persone che hanno collaborato con questo indimenticato prete veneto-ferrarese, alternate a brevi letture di brani tratti da omelie di don Romano, da encicliche e da altri documenti. La corale “don Romano Caon”, della parrocchia di san Giovanni evangelista di Quacchio, eseguirà, in momenti diversi, vari brani.
Don Romano Caon era nato a Villa del Conte (Padova) il 6 novembre 1952, primo di cinque figli di Silvio Caon e Lidia Zanin. Entrato ancora bambino nel seminario dei Salesiani di Trento, aveva proseguito gli studi, dal 1963, presso il Seminario di Ferrara. Ordinato sacerdote il 12 giugno 1976 è stato cappellano a Quacchio, Bondeno e Pontelagoscuro. Poi parroco dal 1982 al 2006 a Masi San Giacomo, dal 1986 al 1992 a Parasacco, dal 1992 al 2006 a Montesanto. Dal 2006 è stato parroco della chiesa di S. Giovanni Evangelista di Quacchio.
All’attività pastorale ha unito, con grande passione, quella di docente di religione presso diverse scuole d’istruzione secondaria di Iº grado. Il libro raccoglie tutte le omelie che don Romano ha lasciato in canonica e alcuni altri suoi scritti oltre a varie foto. La pubblicazione è a cura di Laura Furini, Alberto Lazzarini e Odetta Tagliati.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com