Spettacoli
11 Novembre 2021
Il 12 novembre al Ridotto del Teatro Comunale si esibirà Antonino Fiumara, pianista del noto Quartetto Werther, con un programma dedicato al rapporto fra canto e danza

Proseguono i concerti della rassegna “I Venerdì del Festival”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ches Smith presenta al Torrione “Clone Row”

Sabato 29 novembre Ches Smith salirà sul palco del Torrione al Jazz Club per presentare il suo ultimo progetto: "Clone Row". Sul palco anche: Mary Halvorson, Liberty Ellman alla chitarra e Nick Dunston al contrabbasso

Il coro Euphoné alla Galleria Del Carbone

Domenica 30 novembre alle 17 il Coro da Camera Euphoné sarà presente presso la Galleria "Del Carbone" di via Vignatagliata, 41 in occasione del finissage della mostra "Chiaro di Luna"

Al Ridotto arriva il pianista Simone Ferraresi

Ferrara Musica presenta giovedì 27 novembre al Ridotto il recital pianistico di Simone Ferraresi, un percorso intenso che esplora i vertici del Classicismo avanzato e dell'espressione romantica

Il Vittorio Solimene Quartet al Jazz Club

Venerdì 28 novembre alle ore 21.30 al Jazz Club di Ferrara arriva il Vittorio Solimene Quartet formato da Lorenzo Simoni (sax alto), Vittorio Solimene (pianoforte), Alessandro Bintzios (contrabbasso) e Michele Santoleri (batteria)

Proseguono i concerti della rassegna “I Venerdì del Festival”. Questo venerdì sera, 12 novembre, ore 20.30, al Ridotto del Teatro Comunale si esibirà Antonino Fiumara, pianista del noto Quartetto Werther e già allievo delle masterclass del Ferrara International Piano Festival.

Classe 1993, vincitore del Premio Abbado 2015, medaglia di bronzo al Premio Venezia 2012 e semifinalista della 24^ edizione del Concorso Pianistico Internazionale “Rina Sala Gallo” di Monza, Antonino Fiumara si è formato sotto la guida di Maria Teresa Carunchio, diplomandosi al conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze, e successivamente con Lilya Zilberstein presso l’Universität für Musik und darstellende Kunst di Vienna.

Ha seguito masterclass con numerosi artisti di calibro internazionale, fra cui si ricordano Arie Vardi, Enrico Pace, Benedetto Lupo. In veste di solista è stato artista in residenza della Società dei Concerti di Milano per la stagione 2018/2019 durante la quale ha debuttato presso la Sala Verdi del Conservatorio di Milano.

Ha tenuto concerti per importanti enti musicali in Italia e in Europa, come l’Istituzione Universitaria dei Concerti di Roma, la Fondazione Teatro La Fenice di Venezia, il Maggio Musicale Fiorentino, gli Amici della Musica di Padova, la Fondazione Teatro Comunale di Ferrara, l’Associazione “Gioacchino Rossini” di Pesaro, Mantovamusica, Musica al Tempio di Milano, Fundacion Eutherpe, Europäisches Jugend Musikfestival – Salzburg, Passau, Comersee.

A Ferrara Antonino Fiumara si esibirà con un programma dedicato al rapporto fra il canto e la danza. Il giovane pianista ci trasporterà in un viaggio dalla Polonaise-Fantaisie di Chopin al Valse op.38 di Scriabin, dal visionario studio trascendentale Harmonies du soir di Liszt al primo Notturno dall’op.33 di Faurè, per finire con La Valse di Ravel. Un caleidoscopio di mondi sonori, sospesi fra il reale e il fantastico. Prenotazioni su Eventbrite.it.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com