Mer 10 Nov 2021 - 965 visite
Stampa

Question time in Regione sul collasso del Mulino sul Po

Il consigliere Marco Mastacchi (Rete Civica) ha chiesto un intervento immediato e non è rimasto soddisfatto dalla risposta della Giunta

Il capogruppo di Rete Civica-Progetto Emilia-Romagna Marco Mastacchi ha presentato un question time alla presidente dell’Assemblea legislativa Emma Petitti e alla Giunta Regionale sullo stato di abbandono in cui versa il Mulino San Michele a Ro, unica ricostruzione e testimonianza dei mulini natanti tipici del fiume Po.

Il question time di Mastacchi chiede la Giunta come intenda intervenire nell’immediato per salvare la struttura del Mulino e quali azioni intenda attivare per recuperare l’area dallo stato di abbandono. Il sottosegretario Baruffi ha parlato, nella sua risposta, della possibilità di intervenire con un finanziamento, anche se non è prevista la possibilità di apertura di nuovi bandi nell’immediato.

La nuova programmazione 2021-2027 a cui si sta mettendo mano è in corso di definizione e si potranno aprire le interlocuzioni del caso con gli organi territoriali. E un momento ancora di programmazione generale e non è questa la fase per assumere impegni diretti sui singoli progetti che vengono evidenziati.

Marco Mastacchi

Marco Mastacchi

Si dichiara “non soddisfatto” il consigliere Mastacchi. “Qui non si tratta di finanziare un nuovo intervento – ha controbattuto – ma di salvare un intervento già fatto che sta collassando. È una situazione di emergenza e credo che richieda una soluzione immediata più di protezione civile che non di pianificazione di spese di fondi europei per poter far sì che la struttura non affondi definitivamente e vadano persi tutti gli investimenti già fatti in passato. Sollecito la Giunta a rivedere con più calma la questione, di modo che se c’è possibilità di salvare un investimento così importante e che è già stato fatto, si possa intervenire”, conclude il consigliere.

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 17 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività.
Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.


OPPURE
se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico)
puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit

IBAN: IT06D0538713004000000035119
(Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com
Stampa