Motori
9 Novembre 2021
Presentata a Ferrara la nuova Nissan nello showroom di Autopo

Ariya, “il Suv elettrico che dominerà la mobilità del futuro”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Moto e sicurezza: alcuni falsi miti da sfatare

La moto è un mezzo che presenta di per sé un fascino particolare, assicurando esperienze che sanno di libertà e garantendo un’autonomia nei movimenti che è decisamente superiore a quella dell'auto

Auto d’epoca che vale la pena guidare ancora oggi

Dal rombo di un motore d'epoca al design senza tempo che fa girare la testa in ogni strada, le auto d'epoca hanno un fascino che i veicoli moderni non possono eguagliare. Ma valgono ancora la pena di essere guidate oggi? Assolutamente sì

di Martina De Tiberis

Una vettura slanciata, attraente e raffinata“. È così che Marcellino Tedde, national key account manager di Nissan, ha tolto i veli, nel pomeriggio di lunedì 8 novembre, nello showroom della concessionaria ferrarese AutoPo, al modello Nissan Ariya, il Suv elettrico che, nelle intenzioni della casa automobilistica giapponese, dominerà la mobilità del futuro.

Le peculiarità dell’auto sono state analizzate dall’account manager: “Esteriormente, la parte che attira maggiormente l’attenzione, è quella del tetto che pare fluttuare; possiamo notare il nome del prodotto nella parte anteriore. Mi preme sottolineare il fatto che Ariya sia costituita da ben due motori elettrici, uno per ogni asse”.

La lunghezza è di 4.56 metri, mentre larghezza e altezza sono rispettivamente di 1.85 e 1.66 metri: “Gli ingegneri hanno sfruttato lo spazio nel vano motore, liberando tutta la parte anteriore a favore dello spazio conducente-passeggero.

L’obiettivo primario è quello di trasmettere relax e comfort di guida. L’autonomia è stimata fino a 500 km e la sicurezza di guida è garantita da molti aiuti elettrici, tra cui il ProPilot Assist.”

“I preordini potranno essere presentati dalla concessionaria a partire da gennaio 2022 – ha concluso Tedde – mentre la vettura dovrebbe essere consegnabile prima dell’estate in ben quattro versioni. L’ultima, denominata e-4orce, è quella performante, costituita da 394 cavalli (CV), e può scattare da 0 a 100 chilometri orari in 5.1 secondi“.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com