Economia e Lavoro
9 Novembre 2021
A Ferrara hanno partecipato tutti i lavoratori tranne quelli precettati

Sciopero servizi igiene ambientale, grande adesione a Ferrara

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Ancora raid vandalici sulle spiagge dei lidi. “Manca educazione”

Nonostante il divieto notturno di accesso e il daspo urbano, continuano gli atti vandalici negli stabilimenti balneari dei lidi ferraresi. A farne le spese, durante la nottata tra venerdì 1 e sabato 2 agosto, è stato lo stabilimento del Bagno Granchio del Lido di Spina

Trombe marine e maltempo sulla costa

Dopo quella di lunedì (28 luglio) scorso, durante la tarda mattinata di oggi, domenica 3 agosto, due trombe marine hanno sfiorato la costa ai lidi

Ferrara, nel 2025 +37,7% di ore di cassa integrazione

Nei primi 6 mesi del 2025 in Emilia-Romagna sono state autorizzate 33,8 mln di ore di CIG (Cigo – Cigs – Cigd), in aumento del 20,5% rispetto allo stesso periodo del 2024 e del 102% rispetto al 2023. A Ferrara l'aumento è in proporzione maggiore (+37,7%) con il monte ore che passa da 2.338.422 ore del 2024 a 3.221.098 ore

Vento impetuoso sul Ferrarese: alberi abbattuti e decine di interventi

Un’improvvisa ondata di vento, generata da una cella temporalesca che ha sfiorato la provincia di Ferrara, ha messo a dura prova i Vigili del Fuoco locali nel pomeriggio di sabato. A partire dalle 12.30 circa, forti raffiche hanno investito gran parte del territorio provinciale, causando la caduta di alberi e grossi rami

C’è stata una grande adesione delle lavoratrici e dei lavoratori allo sciopero del comparto dell’igiene ambientale, proclamato dai sindacati Fp Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Fiadel per il rinnovo dei Ccnl Utilitalia e Fise, scaduti da quasi 3 anni.

L’adesione allo sciopero è stata del 95% in Hera ed in altre aziende di settore, con un presidio in mattinata davanti alla sede di Hera Ambiente a Ferrara.

I sindacati esprimono il ringraziamento a lavoratrici e lavoratori del Comparto per l’adesione allo sciopero e per la partecipazione al presidio.

“E’ un segnale che darà forza per la ripresa del tavolo delle trattative – hanno detto i sindacalisti oggi presenti – nella vertenza per il rinnovo dei Ccnl scaduti”. 

Le principali rivendicazioni portate oggi in sciopero dai sindacati riguardano il contrasto al dumping contrattuale, il rafforzamento delle relazioni industriali, il contrasto alla precarietà, l’orario di lavoro, gli aumenti adeguati, la necessità di un contratto unico di settore inclusivo dei lavoratori di tutta la filiera.

“Siamo qui uniti per lottare per i nostri diritti – hanno proseguito dal presidio – per noi ed i nostri figli”.

Massima attenzione è posta al sistema degli appalti che rischia e provoca precarizzazione, abbassamento dei salari e diminuzione dei diritti per un settore essenziale come la raccolta dei rifiuti che ha un’importanza fondamentale per i servizi ai cittadini.

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com