Argenta. Si arricchisce il parco veicoli della polizia locale con un nuovo mezzo, una Jeep Cherokee senza insegne, che verrà utilizzato per i servizi di controllo del Nad (nucleo antidegrado) e per attività di prevenzione e repressione anche svolti in borghese.
Ma le novità non finiscono qua. Presto arriveranno altri 4 veicoli, due completamente elettrici per i quali verrà installata al Comando una colonnina di ricarica, e due Jeep Compass ibride, il tutto tramite procedure di acquisizione in forma di noleggio sul portale degli acquisti per la pubblica amministrazione.
Questo porterà alla rottamazione di altrettanti veicoli particolarmente datati e questo comporterà un risparmio sui costi di gestione e manutenzione.
La scelta “green” di passare all’elettrico è quindi fatta e se “l’esperimento” avrà successo – principalmente la verifica dell’efficacia dell’uso di veicoli elettrici per un servizio di polizia – verrà adottata questa formula che coniuga efficienza, risparmi e una scelta in direzione green per la tutela ambientale.
Con un finanziamento regionale, un progetto candidato e “promosso” questa estate dal servizio regionale competente, verrà potenziato anche il parco radio del Comando, con una serie di nuovissimi apparati veicolari e portatili che miglioreranno di molto le connessioni radio tra Comando e pattuglie sul territorio; con lo stesso progetto sarà finanziata la realizzazione dello studio circa l’impatto del servizio di video sorveglianza in termini di privacy (Dpia), un documento di analisi importante e in linea con le regole fissate dal Garante della Privacy. Il tutto, a parte i veicoli a noleggio che arriveranno (l’ordinativo è già stato fatto) a inizio 2022, sarà reso operativo entro l’anno.
Queste dotazioni nuove favoriranno anche un’altra operazione in corso di definizione: il pickup attualmente in dotazione – e acquisito alcuni anni fa con un altro progetto – verrà “passato” al servizio Lavori Pubblici e Protezione Civile e sarà in collegamento radio – all’occorrenza in caso di emergenze varie – con la centrale operativa del Comando.
“È operativo questo nuovo mezzo che la polizia municipale utilizzerà per i servizi del Nad, cioè il nucleo antidegrado, che abbiamo istituito qualche anno fa per vigilare sul nostro territorio: abbandono rifiuti, discariche abusive, sovraffollamenti – ha affermato il sindaco Andrea Baldini -. Un’operazione di presidio e intervento contro il degrado urbano e ambientale che riteniamo importantissima. Questa jeep viene da una confisca, e dopo essere stata sistemata ora sarà a disposizione del corpo”.
“A brevissimo – ha concluso il primo cittadino – però arriveranno anche altri 4 mezzi, grazie a un contributo della regione Emilia-Romagna al quale abbiamo avuto accesso. Ci tengo a sottolineare che abbiamo fatto una scelta precisa per questi nuovi mezzi: 2 saranno completamente elettrici e due ibridi, e per alimentare i mezzi elettrici verrà istallata una colonnina al comando di Argenta. Eliminiamo auto vecchie e inquinanti per sostituirle con veicoli a basso o nullo livello di emissioni, senza pesare sulle casse comunali”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com