Un ‘in bocca al lupo’ per le Passeggiate di Agata
Serata benefica organizzata dai Lions per l'associazione presieduta da Anna Baldoni. Tema dell'iniziativa un focus sul ritorno del mammifero nelle aree boschive del Delta
Serata benefica organizzata dai Lions per l'associazione presieduta da Anna Baldoni. Tema dell'iniziativa un focus sul ritorno del mammifero nelle aree boschive del Delta
Prende avvio uno degli interventi più attesi e strategici per la mobilità cittadina: la nuova rotatoria tra via Canapa e via Bacchelli. L'opera, del valore complessivo di 350.000 euro, sarà interamente finanziata dal Comune
Ogni anno 15 milioni di bambini nel mondo nascono prematuri: in Italia sono oltre 30mila. Una realtà che richiede cure specializzate, sostegno continuo alle famiglie e un impegno costante delle comunità locali. Anche Ferrara risponde presente e, in occasione della Giornata mondiale della Prematurità, si prepara a illuminarsi di viola e a promuovere diverse iniziative di sensibilizzazione e solidarietà
Torna il rugby 'dietro le sbarre', a cura di Rugby Ventisette Ferrara, nella Casa Circondariale "Satta". Il Match Day è in programma per sabato 15 novembre alle 10 e vedrà scendere sul campo di via Arginone una selezione di atleti del Cus Ferrara Rugby che incontreranno la formazione del Rugby 27 del penitenziario
Lutto nel mondo del Palio di Ferrara per la scomparsa dell'Avvocato Aldo Facchini. Figlio di Guido Angelo Facchini, storico protagonista e uno dei fondatori del Nuovo Palio di Ferrara, l'avvocato Aldo Facchini lascia un vuoto nella comunità che ha sempre onorato
Non sarebbe un “vero” Natale senza i dolci della Fondazione Acaref Onlus di Ferrara: artigianali, buoni e soprattutto solidali. Attraverso la proposta di pampapato, un must have natalizio ferrarese, e del classico panettone, la Fondazione raccoglie fondi destinati alla ricerca scientifica sull’atassia.
I fondi raccolti serviranno, infatti, per continuare a sostenere il progetto di ricerca attivo all’Università degli Studi di Ferrara sulle atassie spinocerebellari di tipo 1 e 2, malattie genetiche neurodegenerative incurabili che colpiscono il cervelletto creando problemi di coordinazione, movimento, parola e respirazione. Il progetto è portato avanti da un team di giovani donne che sta studiando una strategia terapeutica innovativa, lavorando direttamente sul Dna di assistiti affetti con l’intento di progettare un approccio personalizzato per ogni paziente.
“È una strada lunga, ricca di ostacoli e di tentativi falliti – racconta la dottoressa Francesca Salvatori, Phd e ricercatrice presso l’Università di Ferrara – ma è la strada che abbiamo deciso di intraprendere con ogni nostra forza. Il nostro quotidiano è fatto di cellule, di pipette e di soluzioni, che ci rivelano il percorso e lo step successivo”.
Risultati lenti ma decisivi per bloccare la malattia, come spiega il presidente di Acaref Silvio Sivieri: “Quando parliamo di Natale e di doni da ricevere penso sempre che l’unico regalo che vorrebbero ricevere tutti i malati è quello di una cura per la loro patologia. Una cura che deve arrivare in tempo per salvare loro la vita. Purtroppo la ricerca scientifica è un lungo viaggio e sappiamo che non siamo ancora arrivati al punto di bloccare definitivamente l’atassia e salvare quelle vite. Per questo chiedo alle persone di sostenerci, scegliendo i nostri dolci natalizi o magari dandoci un contributo mensile continuativo. Solo con costanza e coraggio possiamo pensare di sconfiggere le sindromi atassiche e avere, davvero, un Natale felice per tutti”.
Per prenotare i dolci natalizi di Acaref: 366 826 3559, info@acaref.org
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com