Proseguono i concerti della rassegna “I venerdì del Festival” al Ridotto del Teatro Comunale con il primo appuntamento dedicato alla musica da camera. Questo venerdì sera, ore 18:30, si esibirà per la prima volta a Ferrara il duo Sabatini-Rugani, composto da Daniele Sabatini al violino e Simone Rugani al pianoforte.
Formatosi nel 2013, il duo studia sotto la guida dei maestri Marco Fiorentini, Laura Pietrocini, Konstantin Bogino, Evgenia Epshtein, Maria Grazia Bellocchio. I due giovani artisti si sono già distinti in prestigiosi concorsi internazionali di musica da camera e vengono regolarmente invitati a esibirsi in importanti sale sia in Italia che all’estero.
Il duo Sabatini-Rugani concentra il proprio lavoro, oltre che sui grandi classici del repertorio per violino e pianoforte, anche sulla divulgazione della musica contemporanea e del repertorio di raro ascolto. Hanno recentemente sviluppato un progetto musicale interamente dedicato alla musica di compositori italiani del XX secolo, quali Niccolò Castiglioni, Aldo Finzi, Gino Contilli e Silvio Omizzolo. Hanno inoltre inciso musiche di Mauricio Kagel e Alfred Schnittke, dedicandovi anche numerosi concerti. Il loro impegno per la musica si realizza anche attraverso la collaborazione con Afceco, un’organizzazione afgana senza scopo di lucro che gestisce orfanotrofi e scuole, portando avanti anche progetti di educazione musicale per bambine e orfani.
Nel suo debutto ferrarese il duo proporrà un programma interamente dedicato a tre grandi compositori mitteleuropei, presentando tre loro grandi sonate: la sonata n.3 di Ludwig van Beethoven, la sonata in Fa maggiore Q26 di Felix Mendelssohn e la sonata op.18 di Richard Strauss. Con questi capolavori della musica tedesca Daniele Sabatini e Simone Rugani ci accompagneranno in un viaggio attraverso la Germania del XIX secolo.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com