Perego: “Volontariato risorsa importante dentro la città”
Il vescovo Gian Carlo Perego e il presidente di Cittadini del Mondo Adam Atik a margine del Festival della Progettazione Europea ospitato dall'Università di Ferrara
Il vescovo Gian Carlo Perego e il presidente di Cittadini del Mondo Adam Atik a margine del Festival della Progettazione Europea ospitato dall'Università di Ferrara
Vito Mauro Di Gaetano, accusato - insieme al padre Giuseppe - dell'omicidio di Davide Buzzi e di quello tentato di Lorenzo Piccinini, è tornato a parlare davanti alla Corte d'Assise del tribunale di Ferrara
Sono le parole che ieri (giovedì 15 maggio) davanti alla Corte d'Assise del tribunale di Ferrara - leggendo le nove pagine di dichiarazioni spontanee scritte in carcere - Giuseppe Di Gaetano, coimputato insieme al figlio Vito Mauro, ha utilizzato per provare a giustificare la 'mattanza' del bar Big Town di via Bologna
Non servono aule di tribunale quando è la piazza a reclamare giustizia. Ai piedi della Cattedrale, due manifestanti indossano le maschere grottesche di Giorgia Meloni e Benjamin Netanyahu
Un viaggio straordinario tra arte, storia e tecnologia prende vita nel cuore della città estense. Dopo un meticoloso lavoro di restauro durato due anni, gli affreschi della chiesa tornano alla luce
Lagosanto. Anche a Lagosanto è di moda dare la colpa dei problemi attuali a chi ha preceduto le attuali amministrazioni. Lo fanno notare all’attuale sindaco Cristian Bertarelli quattro primi cittadini che l’hanno preceduto.
In riferimento all’ultima polemica in merito alle critiche dei cittadini per lo spegnimento anticipato della luce pubblica al mattino. Bertarelli ha chiamato in causa la ditta che gestisce la luce pubblica e l’appalto ventennale fatto nel 2010 dall’allora sindaco Paola Ricci.
Non potendolo fare Paola Ricci, lo fanno per lei Maria Teresa Romanini, Loris Gadda, Odilio Tancini e Attilio Torri, che ricordano come la ditta vincitrice dell’appalto “regolarmente espletato” abbia investito una “somma ingente per rifare centraline e tutti i punti luce per un canone d’affitto di 20 anni, così come richiesto a tutte le ditte interpellate. Troviamo quindi poco elegante attaccare chi ora non può difendersi”.
“Crediamo che il giochino di dare sempre la colpa agli altri può funzionare una o due volte – aggiungono -, poi finisce per amplificare l’inadeguatezza e la mancanza di una politica amministrativa che non ha respiro. L’unico risultato che produce questo modo di porsi è accentuare divisioni sempre più profonde nella comunità”.
I quattro ex sindaci ricordano poi a Bertarelli che “Lagosanto è sempre stato uno dei centri direzionali del territorio, questo spiega il perché della localizzazione a Lagosanto dell’ospedale del Delta, dei tanti finanziamenti pubblici e privati che hanno permesso la costruzione di circonvallazioni, arredi urbani, ponti, parco commerciale, piano regolatore, scuole, centro sportivo, la sicurezza idraulica, asfaltatura strade di campagna, potenziamento della rete idrica nelle campagne, zona industriale, ecc..”.
Questo per dire che era stata lasciata in eredità “una politica unitaria con le istituzioni di tutta la provincia”. “Cosa notiamo oggi dopo 2 anni e mezzo di guida del signor Bertarelli? Non esiste una politica territoriale unitaria. L’associazionismo e la coesione sociale erano un fiore all’occhiello, la cultura è sparita dai radar così come le politiche legate alla scuola”.
“L’amministrazione uscente – concludono Romanini, Gadda, Tancini e Torri – ha lasciato un attivo di 220.000 euro spendibili subito, ma la mancanza di qualunque programmazione impedisce di intervenire in cose urgenti, e sono tantissime. Torniamo al problema luce, qui bisognerebbe dire la verità alla gente. Cioè, per posticipare lo spegnimento della luce basta una delibera di giunta e consegnarla alla ditta”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com