Spal
29 Ottobre 2021
I biancazzurri non espugnavano il campo di Ascoli dal 1971. Decide una prodezza dell'attaccante nella ripresa

Un eurogol di Colombo regala tre punti alla Spal

di Redazione | 4 min

Leggi anche

Spal, è il giorno di Molinari: il nuovo patron si presenta alla città

È il giorno del nuovo patron biancazzurro. Juan Martin Molinari, il banchiere argentino a capo della cordata di investitori incaricata di rialzare il calcio nostrano, si è presentato alla città e alla stampa nella Sala degli Arazzi di Palazzo Municipale, nella sua prima apparizione pubblica come numero uno della nuova Ars et Labor

Contrasto agli atti vandalici in spiaggia, ampliato il Daspo a Comacchio

Di sicurezza urbana si è discusso durante il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica a cui hanno partecipato i sindaci di Comacchio, Copparo, Goro e Tresignana oltre ai vertici delle Forze dell'Ordine dell’Ufficio circondariale marittimo, dei rappresentanti della Cooperativa degli Esercenti Balneari di Estensi e Spina (Cesb) e di operatori del settore balneare

di Andrea Mainardi

Ci voleva qualcosa di speciale per sbloccare una Spal a secco di vittorie da quattro partite e che mai aveva vinto in trasferta quest’anno.

Al ‘Del Duca’ di Ascoli quel qualcosa è arrivato, nascendo dal sinistro sempre più prodigioso di Lorenzo Colombo che al 62′ si inventa un gol stupendo.

L’attaccante di proprietà del Milan ha abituato i tifosi spallini a gol di pregevole fattura ma il tiro al volo che vale i tre punti è davvero da stropicciarsi gli occhi.

Non solo questo però perchè la Spal di oggi si è dimostrata squadra vera: attendista e guardinga nel primo tempo, di altro passo rispetto all’Ascoli nel secondo con una superiorità territoriale incontrovertibile che ha legittimato pienamente questa vittoria. Il cinismo che Clotet chiedeva ai suoi si è realizzato anche perchè davanti i biancoazzurri non hanno prodotto la solita mole di tiri verso la porta avversaria.

Praticamente impeccabile anche la retroguardia che ha visto esordire Seculin senza sbavature tra i pali, e coi i soliti Capradossi e Vicari ormai certezze granitiche.

La cronaca. Ritmi bassi e tanti sbadigli nei primi venti minuti. Le due squadre sono disposte specularmente in campo e ne nasce una partita scorbutica, con pochissimi spazi in cui giocare. I primi squilli della gara sono di Sabiri, giustiziere della Spal lo scorso anno proprio al ‘Del Duca’, ma Seculin è sempre attento. Al 26′ i biancazzurri si fanno vedere dalle parti di Leali con un bellissimi destro di Mancosu che sfiora il palo alla sinistra del portiere bianconera, chiudendo una bella trama di gioco da parte della Spal. Nel centrocampo di Clotet è Mora, schierato al posto di Seck oggi, il più attivo mentre fatica un po’ Viviani che al 36′ viene anche ammonito. Salterò la prossima gara contro il Perugia in quanto diffidato.

Le emozioni continuano a essere poche: al 38′ Colombo libera il suo mancino dai venti metri concludendo però centralmente mentre dall’altra parte Capradossi compie un recupero fondamentale su Sabiri lanciato a rete. Nel finale di tempo Clotet deve rinunciare a Latte Lath infortunatosi in un duro contrasto di gioco e anche Dickmann sofferente al polpaccio, verrà sostituito a inizio ripresa da Peda. Davanti invece è Melchiorri a subentrare. Prima dell’intervallo poi, c’è anche spazio per altri due buoni interventi di Seculin su Maistro.

Nel secondo tempo la Spal cambia marcia: l’Ascoli perde metri e aggressività, concedendo spazi invitanti ai palleggiatori biancazzurri permettendo anche al baricentro spallino di alzarsi. Al 55′ Melchiorri crossa da destra e Buchel di testa colpisce un clamoroso ‘auto palo’ a Leali battuto. Il portiere ascolano deve capitolare poi al 63′ per il super gol di giornata: Quaranta respinge centralmente una punizione di Viviani e sul pallone Colombo si avventa ferocemente facendo partire una sassata al volo che sfonda la porta regalando alla Spal il meritato vantaggio.

Sottil prova a ridare vita ai suoi con un triplo cambio ma gli errori ascolani in impostazione sono davvero troppi e il ‘Del Duca’ inizia anche a fischiare. Clotet dal canto suo inserisce Crociata per un esausto Mora e proprio Crociata al 76′ non sfrutta l’assist di Mancosu in verticale facendosi stoppare da Avlonitis. Sul versante opposto poco dopo è Capradossi ad immolarsi provvidenzialmente su Dionisi, messo a tu per tu con Seculin dalla verticalizzazione di Fabbrini.

Gli assalti finali bianconeri non danno esito ed al triplice fischio la Spal esulta per una vittoria importantissima sotto tutti i punti di vista e che le permettono di guardare al prossimo futuro con nuove e ritrovate certezze.

Ascoli – Spal 0-1
Marcatori: Colombo 62′ (S).

Ascoli (4-3-1-2): Leali; Salvi (dal 70′ Baschirotto), Avlonitis, Quaranta, D’Orazio; Buchel, Eramo (dal 76′ De Paoli), Maistro (dal 65′ Iliev); Sabiri (dal 65′ Caligara); Bidaoui (dal 65′ Fabbrini), Dionisi.
All.: Andrea Sottil.
A disp.: Guarna, Tavcar, Petrelli, Collocolo, Donis, Saric, Botteghin.

Spal (4-3-1-2): Seculin; Dickmann (dal 45′ Peda), Vicari, Capradossi, Tripaldelli; Esposito, Viviani, Mora (dal 76′ Crociata); Mancosu; Latte Lath (dal 45’+1′ Melchiorri), Colombo (dall’ 88′ Zuculini).
All.: Josep Clotet.
A disp.: Thiam, Ellertsson, Seck, Coccolo, Heidenreich, Celia, D’Orazio, Piscopo.

Arbitro: Gianpiero Miele di Nola.
Assistenti: Massara, Muto.
Quarto assistente: Di Francesco.
VAR e AVAR: Di Paolo, Vecchi.

Ammoniti: Sabiri 28′ (A), Viviani 36′ (S), Latte Lath 43′ (S), Mora 49′ (S), D’Orazio 56′ (A). Baschirotto 73′ (A), Eramo 75′ (A), Buchel 88′ (A).
Espulsi: nessuno.

Possesso palla: 56% – 44%.
Tiri (in porta): 17(7) – 9(2).
Passaggi (% riusciti): 432 (74%)- 340 (73%).
Falli commessi: 20 – 26.
Angoli: 4 – 3.
Fuorigioco: 2 – 1.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com