Cronaca
27 Ottobre 2021
Progettista, delegato alla sicurezza, capo cantiere e datore di lavoro devono rispondere delle lesioni subite da un operaio rimasto ustionato mentre lavorava in una cabina elettrica nello stabilimento GP27

Incidente al Petrolchimico, in quattro a processo

di Daniele Oppo | 2 min

Leggi anche

Referendum 8-9 giugno: “Incontro pubblico per una scelta consapevole”

In vista delle consultazioni referendarie dell'8 e 9 giugno prossimi, che vedranno i cittadini chiamati a esprimersi su cinque quesiti abrogativi riguardanti cittadinanza e lavoro, si terrà martedì 27 maggio alle ore 20,45 un incontro pubblico formativo-informativo presso il Cinema Santo Spirito di Ferrara

Ferrara maglia nera per debiti: è allarme sovraindebitamento

Ferrara guida la classifica delle città emiliano-romagnole con il debito medio più alto: 30.663 euro. È quanto emerge da Finsight, l’osservatorio sul sovraindebitamento di Go Bravo, fintech specializzata nella gestione del debito privato. L'indagine traccia un quadro allarmante: il sovraindebitamento è una realtà sempre più diffusa anche nel territorio estense

Ferrara rallenta sulle surroghe dei mutui: -20% rispetto al 2024

I tassi di interesse sui mutui stanno scendendo e in molte province italiane cresce l’interesse dei cittadini nel rinegoziare le condizioni del proprio finanziamento. Ma a Ferrara la tendenza sembra essere in controtendenza: nel primo trimestre del 2025, solo il 26,9% delle richieste di mutuo ha riguardato la surroga

Datore di lavoro, project manager e progettista di Saipem e capo cantiere. Sono quattro le persone a processo per il grave infortunio sul lavoro che vide vittima un operaio, folgorato mentre lavorava in una cabina elettrica al Petrolchimico di Ferrara il 24 luglio del 2017.

Ieri, martedì 26 ottobre, davanti alla giudice Sandra Lepore, si è aperto il processo nei confronti di Teodorico D’Agostino (project manager di Saipem e dirigente con delega alla sicurezza), Luigi Broggi (progettista di Saipem), Francesco Giuseppe Rivetti (titolare della ditta Rivetti Elettroimpianti) e Gabriele Salici (capo cantiere).

Tutti devono rispondere delle lesioni subite dall’operaio Emanuele Minozzo, al tempo 54enne, che mentre effettuava la “battitura” dei cavi (in sostanza li verificava) di quadro elettrico nello stabilimento GP27 di Versalis, ha preso la scossa e per la grande fiammata che si è generata ha riportato ustioni di secondo e terzo grado su gran parte del corpo, compresi volto, torace e arti superiori.

Lesioni colpose derivanti, secondo l’ipotesi accusatoria sostenuta dal pm Ciro Alberto Savino, dalla mancata attuazione delle norme di sicurezza, da un mancato controllo delle attività svolte dal lavoratore dipendente ma anche da un’errata progettazione dei lavori (affidati in appalto a Saipem e subappaltati alla Rivetti Elettroimpianti, che la procura ha chiamato in giudizio anche come ente responsabile) che ha esposto l’operaio a un rischio che doveva essere evitato.

Le parti stanno cercando di trovare un accordo risarcitorio, per questo l’udienza di ieri si è risolta in un rinvio al 1° febbraio.

La vicenda fu oggetto anche di una indagine interna compiuta da Eni, che controlla Versalis e che di Saipem è azionista di maggioranza, e a causa di essa i sindacati confederali proclamarono uno sciopero di due ore negli stabilimenti del polo chimico estense.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com