
La classifica elaborata dal Sole 24 Ore
Calano i reati, ma l’indice della criminalità peggiora di anno in anno per la provincia di Ferrara. Non fa eccezione l’elaborazione del 2021 realizzata da Il Sole 24 Ore. Secondo il quotidiano di Confindustria, la provincia di Ferrara è la quindicesima meno sicura d’Italia. Nel 2020 stava al sedicesimo posto in quello precedente al diciottesimo e negli anni tra 2015 e 2018 è sempre stata fuori dalle peggiori 20.
L’indice è calcolato in base alle denunce pervenute alle forze dell’ordine per i vari reati, poi rapportati in base alla popolazione residente e normalizzate ogni 100mila abitanti.
Per la classifica 2021 – che usa i dati dell’anno precedente – Ferrara ha un rapporto di 3.544,8 denunce per 100mila abitanti. Quelle totali sono 12.224 e sono molte meno, -16,5% in termini percentuali, rispetto a quelle dell’anno precedente (14.642 nel 2019) per via dell’effetto lockdown che ha avuto come positivo effetto collaterale anche un crollo della maggior parte della criminalità diffusa.
Di positivo c’è che, a dispetto di quel che accade nella maggior parte delle province, dove si assiste a una ripresa dopo la fine del lockdown seppure con livelli generalmente più bassi del 2019, nei primi sei mesi del 2021 nel Ferrarese la situazione sembra registrare ancora un calo dei reati denunciati rispetto allo stesso periodo del 2020 (-4,6%).
Rispetto all’anno migliore, la classifica del 2016, quando Ferrara era nella posizione numero ventiquattro, le denunce totali sono molte meno (erano 16.327 in quella rilevazione) ed è sceso anche su 100mila abitanti (erano 4.645). Evidentemente però, nel corso degli anni gli indici delle altre città sono migliorati più di quello ferrarese che pur registrando un costante avanzamento, ha di contro iniziato a scalare una classifica in cui vince davvero chi arriva ultimo.
Nella classifica di quest’anno, andando a vedere i singoli reati, Ferrara è nella top-10 per quanto riguarda le rapine (nona).
In un settore molto sensibile per la città, si nota un miglioramento per quanto riguarda lo spaccio di stupefacenti: la classifica relativa vede la provincia scendere al trentacinquesimo posto, era al diciottesimo.
A livello regionale, peggio di Ferrara fanno Bologna (che è seconda), Rimini (terza), Modena (dodicesima) e Parma (tredicesima).
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com