Spettacoli
26 Ottobre 2021
L'attrice ha iniziato questa mattina, da palazzo Roverella, le riprese del nuovo film prodotto da Mardi Gras e dedicato a una delle figure femminili più controverse del Rinascimento italiano

Lucrezia Lante della Rovere a Ferrara: vi racconto la mia Lucrezia Borgia ‘pop’

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Grandi orchestre e illustri solisti: ecco la stagione 2025/26 di Ferrara Musica

Ben 14 appuntamenti con le migliori orchestre italiane e internazionali, guidate da grandi direttori, tra i quali spiccano il nome di Sir Antonio Pappano sul podio della Chamber Orchestra of Europe e quello di Michele Mariotti alla guida della Filarmonica della Scala, e con la presenza di solisti illustri, come Lorenza Borrani, Giuseppe Gibboni e Julia Fischer

Cabruja al Jazz Club conb “Guayabo”

Domenica 11 maggio alle ore 21.30 ospite al Jazz Club il nuovo progetto live dell’artista venezuelano Cabruja “Guayabo”, un intenso viaggio nell'anima della musica romantica ispanoamericana

Missa pro Pacis, concerto per coro, oboe e organo a Burana

Torna Ferrara Organistica, tradizionale rassegna di musica per Organo del Conservatorio "G. Frescobaldi" di Ferrara. Dopo l’esordio di domenica scorsa, prosegue domenica 11 maggio a Burana,  presso la chiesa parrocchiale  di S. Giacomo

“A Ferrara abbiamo l’occasione di raccontare in maniera più vera la figura di Lucrezia Borgia. Farlo in uno scenario reale, non in luoghi ricreati o in ‘studio’, in una città magica come questa è una cosa ancora più affascinante”. Lucrezia Lante della Rovere ha iniziato questa mattina – da palazzo Roverella – le riprese del nuovo film – prodotto da Mardi Gras – e dedicato a una delle figure femminili più controverse del Rinascimento italiano, appunto Lucrezia Borgia.

La pellicola porta la firma dei registi Marco Melluso e Diego Schiavo e, nel cast, conta anche Tullio Solenghi. All’avvio delle riprese erano presenti, per l’Amministrazione, anche l’assessore Matteo Fornasini e Paolo Govoni, commissario straordinario della Camera di Commercio di Ferrara. A palazzo Roverella Lante della Rovere, con altre attrici, attori e le comparse hanno girato, tra le altre cose, una simbolica partita a scacchi per rappresentare i giochi di potere attorno alla controversa figura della protagonista rinascimentale.

Da qui, nel pomeriggio, la troupe e il cast si sposteranno a palazzo Municipale dove, nella sala dell’Arengo, è stato ricostruito lo scenario di una ‘conferenza stampa’ in cui gli attori, nei panni di giornalisti, lanceranno forti attacchi alla famiglia Borgia, accusandola di aver creato pubblico scandalo. Le scene proseguiranno nei prossimi giorni in diversi scenari cittadini, per continuare nella narrazione, in chiave moderna, della figura femminile forse più amata e più odiata tra il XV e il XVI secolo.

“L’incontro con Marco Melluso e Diego Schiavo – ha spiegato l’attrice – ha rappresentato per me l’opportunità di raccontare, a Ferrara, una figura bistrattata e che è stata spesso raccontata come un personaggio negativo e malvagio. L’hanno dipinta come ‘un’avvelenatrice di uomini’, ma è stata una vittima, di un periodo storico, di un papa, di un fratello assassino. E oggi, visto che siamo nel periodo del politically correct, raccontiamo i fatti correttamente e sveliamo in maniera pop, in un docu-film, questo personaggio, in un altro modo, svelandone un altro lato, forse quello più giusto e veritiero. Come? Lo scoprirete”.

Lucrezia Lante della Rovere ha inoltre dedicato un pensiero particolare a Ferrara, dove anni fa girò “Nebbie e delitti” serie televisiva poliziesca trasmessa su Rai 2, in larga parte ambientata in città e in provincia e tratta dai romanzi polizieschi di Valerio Varesi. “Girare in un luogo vero, non ricreato in studio, in una città magica come Ferrara è stupefacente – ha detto l’attrice -. C’è da rimanere stupefatti ad ammirare il Castello a vedere i luoghi dell’Italia. E arrivare nei luoghi, nelle città giuste, per raccontare i personaggi della storia è sempre affascinante”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com