di Martina De Tiberis
Le imprese sono il cuore pulsante del nostro territorio, mettono in moto l’economia e creano occupazione per i cittadini. Giovedì 28 ottobre, presso il Ridotto del Teatro Comunale alle ore 10, in occasione del 75° anniversario di Ascom Confcommercio Ferrara, si svolgerà un convegno dal titolo “Ruolo dei corpi intermedi e della rappresentanza”.
“Per la ricorrenza interverranno Alan Fabbri, sindaco del Comune di Ferrara, e Carlo Sangalli, presidente nazionale Confcommercio Imprese per l’Italia”, ha chiarito il direttore generale Ascom Confcommercio Ferrara, Davide Urban, nel presentare l’evento.
“Un aspetto importante da sottolineare – ha aggiunto Urban – è che al termine delle varie relazioni verrà consegnato un riconoscimento ad alcune nostre aziende associate, le quali hanno la caratteristica di avere un’attività che insiste da almeno 75 anni nel nostro territorio”.
Giulio Felloni, presidente provinciale Ascom Confcommercio Ferrara, ha illustrato l’iter di giovedì 28: “I 75 anni con Ascom Confcommercio Ferrara (1946-2021) saranno al centro di un momento di dialogo e confronto significativo per la città e per il territorio. Il fulcro del convegno sarà rappresentato dal ruolo insostituibile e prezioso dei corpi intermedi, che sono la cinghia di trasmissione tra le istituzioni e le esigenze della nostra base associativa del commercio, turismo, trasporti e servizi. L’obiettivo è lo sviluppo della città e del territorio secondo i temi che oggi bisogna affrontare: la sfida dell’ambiente, dell’accessibilità, della sostenibilità, rimarcando con forza che dietro ogni impresa del terziario esiste la persona con i suoi valori e la sua identità”.
In ottemperanza delle normative sanitarie, l’ingresso presso il Ridotto sarà consentito dalle ore 9.30, previa esibizione del Green Pass, uso della mascherina protettiva e rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro.
Inoltre, l’evento sarà trasmesso sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di Ascom Confcommercio Ferrara.
“A queste aziende – ha concluso Davide Urban – si aggiungerà come segnale di fiducia verso il futuro una realtà nata recentemente, che abbiamo preso come esempio di coraggio anche nel mondo giovanile. La nostra associazione ha sempre rivolto assistenza alle imprese affiliate, permettendo ad esse, e quindi al nostro territorio, di mantenere incessantemente il motore caldo dell’economia”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com