Bondeno
24 Ottobre 2021
‘Beatrice Cenci’ di Antonio Benini e ‘Amore Materno’ di Gaetano Tassi prestati per l'esposizione sul bacio

Due quadri della collezione Cattabriga in mostra a Collecchio

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Bundan, al via la XIX edizione

Quella che scatterà giovedì 17 luglio sarà la diciannovesima edizione del Bundan Celtic Festival, ma anche la prima dopo la scomparsa di Fabrizio Pirani, uno dei pionieri della rassegna. A lui si è voluto tributare un omaggio, raffigurando nella locandina il figlio, Emanuele Pirani, con l’armatura e le attrezzature del padre

“Congratulazioni a tutti i diplomati di Bondeno”

«Congratulazioni a tutti i diplomati alla maturità del territorio di Bondeno. Un traguardo importante e significativo, che introduce i ragazzi alla “vita adulta”: a tutti loro un augurio di buona estate, di proseguire al meglio gli studi o di entrare con facilità nel mondo del lavoro»

Un nuovo locale a Bondeno dove la frusta per dolci incontra la rotella della pizza

C’è un locale a Bondeno dove la frusta per dolci incontra la rotella della pizza: si chiama Legàmi, in via Veneto 15, ed è la nuova pizzeria al taglio e pasticceria di Chiara Rinieri e Davide Tenerelli. Insieme nella vita e ora anche nel lavoro, lei è bondenese di Gavello ed esperta di dolci, mentre lui è milanese e appassionato di panificazione

Bondeno al centro della rete del tartufo

L'Associazione nazionale delle Città del Tartufo e il coordinamento regionale sulla promozione del fungo ipogeo (che si sviluppa, dunque, nel terreno) perseguiranno insieme lungo il loro percorso finalizzato alla promozione del tartufo. Tra gli enti coinvolti, anche il Comune di Bondeno, che candidò la propria adesione a questo "club" esclusivo delle Città del Tartufo nel lontano 2012

Bondeno. Nella storia, nell’arte e nella società il bacio ha assunto e assume tuttora numerose sfaccettature: dall’espressione di sentimenti di affetto e di amore a quelli di congedo e di saluto, passando per atteggiamenti di sottomissione a quelli di rispetto e di galanteria. Sono proprio le mille forme del bacio ad aver ispirato la mostra artistica organizzata dal comune di Collecchio (Pr), alla quale ha contribuito anche il comune di Bondeno mediante la donazione di due quadri appartenenti alla collezione ‘Cattabriga’.

“Una mostra davvero suggestiva che evidenzia e riscopre il bacio in un viaggio artistico lungo svariati secoli – commenta il sindaco, Simone Saletti –. Davvero un onore aver partecipato alla collezione con ben due opere sulle nove che compongono il catalogo: nei nostri archivi sono custodite opere di artisti locali di grande pregio, e trovo sia un giusto riconoscimento quello di esporre i dipinti all’interno di mostre che rendano visibili a tante persone la qualità dei nostri pittori”.

Nella fattispecie, alla mostra di Collecchio, il comune di Bondeno ha partecipato prestando le opere ‘Beatrice Cenci’ di Antonio Benini e ‘Amore Materno’ di Gaetano Tassi.

“Nella prima – entra nel merito l’assessore alla Cultura, Francesca Aria Poltronieri –, Benini mette in evidenza un cortese bacio e una stretta di mano fra una donna che si congeda da Beatrice Cenci, nobildonna romana detenuta in prigione dopo essere stata accusata di parricidio. Gaetano Tassi mette invece in evidenza il bacio affettuoso delle figlie nei confronti della madre, dipinto con uno stile para-fotografico. Le due opere si distanziano per quasi settant’anni (1861 la prima e 1934 la seconda, ndr), ma entrambe evidenziano la qualità artistica della pittura bondenese, una tradizione tuttora inalterata grazie ai nostri interpreti contemporanei”.

La mostra, visitabile a Collecchio presso il Parco Nevicati – Centro Culturale Villa Soragna, rimarrà consultabile ancora per una settimana, ovvero fino al 31 ottobre.

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com