Torna il Festival della Cultura Tecnica
Fino al 16 dicembre un ricco calendario di incontri per valorizzare la tecnologia e la scienza
Da oggi sabato 23 ottobre, a Ferrara e in tutto il territorio ferrarese, torna il Festival della Cultura tecnica: l’appuntamento annuale di iniziative dedicate alla valorizzazione della cultura tecnica e scientifica che in questa edizione del 2021 vede in campo oltre 80 eventi con l’obiettivo di favorire e valorizzare la tecnica, la tecnologia e la scienza come competenze per la cittadinanza.
In programma da oggi 23 ottobre al 16 dicembre, il Festival della Cultura tecnica di Ferrara si presenta per il 2021 in una versione ricca di incontri e iniziative con una rete di partner pubblici e privati sia in presenza che online.
Si parlerà di lotta al cambiamento climatico e transizione energetica, innovazione tecnologica e futuro del lavoro, lotta alle disuguaglianze, salute, educazione e formazione continua, protezione dell’ambiente e sviluppo sociale ed economico.
In questa edizione del Festival il focus è sull’Obiettivo 4 “Istruzione di Qualità”, per sottolineare il ruolo fondamentale che la scuola e il sistema di istruzione possono svolgere per la costruzione di una società più equa e inclusiva. Proprio per questo motivo, l’attenzione sarà rivolta in particolar modo all’accelerazione digitale che ha interessato tutti gli ambiti del sistema dell’istruzione, con lo scopo primario e immediato di garantire la continuità didattica anche nelle fasi di distanziamento sociale.
Prosegue anche nell’edizione 2021 il percorso iniziato nelle precedenti edizioni di sensibilizzazione ai temi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile.
Le informazioni e il cartellone degli eventi sono reperibili su: http://er.festivalculturatecnica.it/ferrara/