Cronaca
20 Ottobre 2021
Multa da mille euro per il presidente dell'Arci Bolognesi dopo un controllo della Polizia intervenuta su segnalazione dei residenti

Musica ad alto volume, sanzione per il circolo

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Abusi sulla cugina 14enne, chiesto il processo per un 26enne

La Procura di Ferrara ha chiesto il rinvio a giudizio per un 26enne, accusato di violenza sessuale aggravata perché - secondo gli inquirenti - avrebbe abusato della cugina di 14 anni, prima tappandole la bocca e poi minacciandola di farle del male se avesse raccontato a qualcuno quello che era stata costretta a subire in quegli istanti

Frontale tra auto e ambulanza in via Bondeno: tre feriti e strada chiusa

Un violento incidente frontale si è verificato nel primo pomeriggio in via Bondeno, all’altezza del civico 105, coinvolgendo quattro veicoli e causando tre feriti, fortunatamente non in gravi condizioni. Lo scontro è avvenuto poco prima delle ore 15 tra una Mini condotta da un 19enne e un’ambulanza diretta a Bondeno per un intervento urgente

Sgarbi e il caso Manetti: la Procura chiede il rinvio a giudizio

La vicenda del dipinto di Rutilio Manetti La cattura di San Pietro torna al centro della scena giudiziaria e riporta Vittorio Sgarbi sotto i riflettori. La Procura di Reggio Emilia ha infatti chiesto il rinvio a giudizio del critico d’arte per il reato di riciclaggio

Mille euro di multa per il troppo rumore in orario non consentito. È la sanzione applicata dalla squadra amministrativa della Questura nei confronti del presidente del circolo Arci Bolognesi di piazzetta San Nicolò.

Lo scorso 9 ottobre gli agenti sono intervenuti nel circolo dopo la segnalazione di alcuni residenti che lamentavano la musica ad alto volume in orario successivo alle 23, in violazione del regolamento comunale per quanto riguarda le attività all’interno della cinta muraria.

Gli agenti hanno riscontrato che, in effetti, la musica era udibile anche dall’esterno e hanno appurato che il circolo non aveva ottenuto particolari permessi per derogare le imposizioni del regolamento. Nella mattina di mercoledì al presidente è stata notificata la multa.

Sono in corso, e proseguiranno anche nei prossimi giorni, le verifiche anche sul rispetto delle norme per il contenimento dell’epidemia da parte delle attività commerciali, spettacoli aperti al pubblico, eventi e competizioni sportivi, musei, altri istituti e luoghi della cultura e mostre, piscine, centri natatori, palestre, sport di squadra, centri benessere, anche all’interno di strutture ricettive, sagre e fiere.

Finora sono stati controllati 25 esercizi commerciali, sono state identificate 195 persone, 25 delle quali con precedenti di polizia.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com