Cronaca
20 Ottobre 2021
Multa da mille euro per il presidente dell'Arci Bolognesi dopo un controllo della Polizia intervenuta su segnalazione dei residenti

Musica ad alto volume, sanzione per il circolo

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Precipita ultraleggero a Ferrara, morto il pilota

Si è schiantato sui prati di Palmirano, a poche centinaia di metri dall'ospedale di Cona, un ultraleggero guidato da un uomo di 66 anni. La chiamata ai vigili del fuoco e alla Polizia di Stato è arrivata intorno alle 11.45. A dare l'allarme sono stati alcuni automobilisti di passaggio

Indebitata ma non irresponsabilmente, esdebitata una dottoressa

Fondamentale per la sentenza è stato il riconoscimento dell'assenza di "problematiche relative alla meritevolezza". La libera professionista non aveva infatti contratto debiti in modo irresponsabile, ma era stata travolta da eventi esterni ritenuti a lei non imputabili

Ancora spaccio in Gad. I Carabinieri assistono allo scambio

Continua il problema dello spaccio in Gad e la conseguente opera di deterrenza delle forze dell'ordine. I carabinieri, transitando nei pressi del parchetto di via Porta Catena, nota un giovane che si avvicina a un uomo seduto su un muretto del parco.

Mille euro di multa per il troppo rumore in orario non consentito. È la sanzione applicata dalla squadra amministrativa della Questura nei confronti del presidente del circolo Arci Bolognesi di piazzetta San Nicolò.

Lo scorso 9 ottobre gli agenti sono intervenuti nel circolo dopo la segnalazione di alcuni residenti che lamentavano la musica ad alto volume in orario successivo alle 23, in violazione del regolamento comunale per quanto riguarda le attività all’interno della cinta muraria.

Gli agenti hanno riscontrato che, in effetti, la musica era udibile anche dall’esterno e hanno appurato che il circolo non aveva ottenuto particolari permessi per derogare le imposizioni del regolamento. Nella mattina di mercoledì al presidente è stata notificata la multa.

Sono in corso, e proseguiranno anche nei prossimi giorni, le verifiche anche sul rispetto delle norme per il contenimento dell’epidemia da parte delle attività commerciali, spettacoli aperti al pubblico, eventi e competizioni sportivi, musei, altri istituti e luoghi della cultura e mostre, piscine, centri natatori, palestre, sport di squadra, centri benessere, anche all’interno di strutture ricettive, sagre e fiere.

Finora sono stati controllati 25 esercizi commerciali, sono state identificate 195 persone, 25 delle quali con precedenti di polizia.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com