Economia e Lavoro
20 Ottobre 2021
Assume un prestigioso ruolo nell'associazione che riunisce le aziende ortofrutticole italiane

Luigi Mazzoni di Tresigallo nominato vicepresidente nazionale di Fruitimprese

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Infrastrutture, urbanistica e mobilità. Vita Finzi incontra Confartigianato

Infrastrutture, sviluppo urbanistico e mobilità. Le prossime fasi di approvazione del Piano Urbanistico generale e la necessità di un dialogo costante con le categorie economiche della città. Sono stati questi i temi al centro dell'incontro, nei giorni scorsi, tra il segretario provinciale di Confartigianato Paolo Cirelli e l'assessore all'Urbanistica, mobilità ed edilizia, Stefano Vita Finzi Zalman nella sede dell'associazione datoriale in via Veneziani

Ferrara, 375€ per una singola. Il 45% in più del 2021

Oggi il prezzo medio di una stanza singola a Ferrara è di 375 euro al mese, il 45% in più di quanto era nel 2021. L'affitto di un trilocale ha avuto un aumento ancora maggiore raggiungendo, nello stesso lasso di tempo, il 49% in più

Coop Alleanza 3.0 consolida il risanamento

Coop Alleanza 3.0, dopo il ritorno all'utile nel 2023, con un anno di anticipo rispetto al piano strategico 2023-2027, consolida il risanamento con il bilancio 2024 che presenta risultati positivi sia per la Cooperativa (11 milioni) che per il Gruppo (18 milioni)

Luigi Mazzoni

Il Consiglio Direttivo di Fruitimprese ha designato i due vicepresidenti che affiancheranno Marco Salvi nel suo quarto mandato triennale da presidente nazionale di Fruitimprese.

Per Giacomo Suglia, presidente di Apeo e titolare della ditta Ermes di Noicattaro (Ba), si tratta di una conferma, rivestendo il ruolo di vicepresidente di Fruitimprese ininterrottamente dal 2010, mentre Luigi Mazzoni, consigliere delegato Gruppo Mazzoni di Tresigallo (Ferrara), rappresenta una new entry e assume il mandato dopo essere entrato a far parte del Consiglio di Fruitimprese nel 2015.

Lascia l’incarico dopo 17 anni Michelangelo Rivoira, che conferma il suo impegno nel Consiglio e a cui sono andati i ringraziamenti dei consiglieri, del presidente Salvi e dei suoi due predecessori Luigi Peviani e Giuseppe Calcagni con i quali Rivoira ha lavorato fianco a fianco nei precedenti mandati.

“Ringrazio i colleghi del Consiglio direttivo di Fruitimprese e il presidente Salvi – ha detto Luigi Mazzoni – per la fiducia accordatami con questo incarico. L’ortofrutta sta vivendo un momento complesso, alle prese con vecchie e nuove emergenze, dal cambiamento climatico alle fitopatie che colpiscono le nostre produzioni più tipiche. Resta comunque un comparto strategico del made in Italy sul mercato interno ed estero. Davanti a noi il compito di fare squadra, di parlare con una voce unica nell’interesse delle tante imprese del settore che hanno dimostrato di saper ‘resistere’ nelle emergenze, continuando a portare sulla tavola dei consumatori prodotti indispensabili per la loro salute”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com