Vigarano
17 Ottobre 2021
Il vicesindaco sarà Mauro Zanella. Istituiti gli assessorati a Frazioni, alla Tutela degli Animali e ai Bandi e Progetti Europei

Vigarano riparte con la nuova giunta Bergamini e tre nuove deleghe

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Morta schiacciata dal trattore. C’è un indagato

C'è un nome nel registro degli indagati per la tragica fine di Anamaria Galusca Kadar, la 44enne di nazionalità rumena morta schiacciata dalle ruote di un trattore agricolo, mentre stava lavorando in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai a Volania, nel territorio comunale di Lagosanto

La Regione investe 14 milioni in rigenerazione urbana: a Ferrara doppio riconoscimento

La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 14 milioni di euro per il potenziamento degli Hub urbani, destinati a interventi di riqualificazione e sviluppo in tutto il territorio regionale. Ferrara si distingue ottenendo il riconoscimento per due progetti: l'Hub del Centro Storico e quello dell'area Gad e via Bologna, entrambi finalizzati a rilanciare il tessuto economico e sociale della città

Violenza di genere: due arresti e una misura cautelare in 24 ore

In meno di ventiquattro ore, tra mercoledì e giovedì, i Carabinieri di Comacchio hanno eseguito un divieto di avvicinamento, tratto una persona in arresto in flagranza e successivamente eseguito – sempre a carico dello stesso – una misura cautelare in carcere

Panchina Ars et Labor. “Marchini uomo giusto al momento giusto”

"Noi ci siamo, eccome". Dopo le indiscrezioni delle ultime ore, il procuratore sportivo Davide Gurieri dell'agenzia Golden Ball di Sasso Marconi conferma la disponibilità dell'ex capitano biancazzurro Davide Marchini, da lui rappresentato, a sedere sulla panchina dell'Ars et Labor nel prossimo campionato di Eccellenza

di Davide Soattin

Vigarano. Una scelta “che è stata molto difficile, ma fatta seguendo le caratteristiche individuali di ciascuno con l’obiettivo di riuscire a dare una risposta che sia la migliore possibile a tutti i compiti che saremo chiamati a svolgere”.

A quasi due settimane dal voto che lo ha eletto nuovo primo cittadino di Vigarano Mainarda, e a poche ore dal primo Consiglio comunale della nuova legislatura, in programma lunedì 18 ottobre alle ore 21, è così che Davide Bergamini ha tolto i veli a quella che sarà “la squadra di lavoro che amministrerà il Comune in nei prossimi cinque anni”.

Un percorso politico e amministrativo che, a stretto contatto con il sindaco, a cui spetteranno anche le deleghe all’Urbanistica, Lavori Pubblici, Sport, Protezione Civile e Sicurezza (ex delega alla Polizia Municipale), vedrà lavorare quattro assessori, due donne e due uomini, che “dedicheranno gran parte della loro giornata per contribuire al cambiamento e a dare una visione di Vigarano che sia diversa”.

A partire da Mauro Zanella, 56 anni, pro-presidente dal 1997 del Comitato Pro Civitate di Vigarano Pieve e storico esponente di Fratelli d’Italia che, come già preannunciato nei giorni scorsi, vestirà il duplice ruolo di vicesindaco e assessore alle Attività Produttive, alle Frazioni (nuova delega) e alla Promozione del Territorio, oltre che alla Partecipazione e Terzo Settore.

“Ci aspetta un compito gravoso e importante – ha spiegato il braccio destro di Bergamini – ma in questi mesi è stata plasmata una squadra capace e piena di entusiasmo. ‘Ripartiamo’ continua a essere la parola chiave perché il nostro territorio necessita davvero di ripartire, di essere nuovamente stimolato e di tornare centrale nell’Alto Ferrarese. Non abbiamo la bacchetta magica, ma tanta voglia di provarci con idee e disponibilità. E per farlo, avremo bisogno di tutti”.

Le deleghe a Cultura, Pubblica Istruzione e Formazione, Politiche Giovanili, Tutela degli Animali (nuova delega) e ai Gemellaggi spetteranno invece a Daniela Patroncini, 46enne laureata in Giurisprudenza a Unife, oggi impiegata all’interno di un’azienda metalmeccanica di Bondeno, nonché attrice impegnata da diversi anni nel campo della formazione attoriale presso la Casa della Musica e delle Arti di Vigarano Pieve.

Insieme a lei ci sarà anche l’assessore Francesca Lambertini, 51 anni, mamma di tre figli e responsabile amministrativa nella gestione di rifiuti e ambiente in un’azienda. A questo proposito, il terreno di competenza su cui si muoverà sarà quello relativo a Politiche Ambientali, Servizi alla Persona, Pari Opportunità e Servizi Cimiteriali, con particolare attenzione al sito dell’ex Orbit per cui Bergamini ha fatto sapere di volersi “mettere al lavoro per intercettare fondi del Pnrr al fine di risistemarlo”.

Infine, un “compito gravoso e delicato” sarà quello che spetterà a Ennio Bizzarri, 44enne laureato in Economia a Unibo, dottore commercialista, consulente del lavoro e titolare dello studio commercialista Bizzarri, già pronto ad assumere le deleghe a Bandi e Progetti Europei (nuova delega), Bilancio e Personale, con particolare attenzione ai conti del Comune.

A tal proposito, il nuovo assessore spiega come la “situazione non sia delle migliori, anzi è drammatica, ma abbiamo già avuto incontri per fare qualcosa di interessante e rimboccarci le maniche, dal momento che c’è tanto da lavorate ed è arrivato il momento di fare, ma soprattutto di dimostrare a tutti quelli che ci hanno dato la fiducia che noi sappiamo fare, per riportare il paese nel posto in cui merita di essere”.

“Devo ringraziare anche chi non fa parte della giunta – ha concluso il sindaco – perché erano tutte persone che meritavano di avere un posto e mi hanno messo in difficoltà. Nonostante ciò, chi è entrato tra questi banchi come consigliere comunale mi darà il suo supporto come assessore esterno, così come chi non è stato eletto. Saranno i nostri occhi e le nostre orecchie e ci aiuteranno nella raccolta delle problematiche per dare quello sprint che possa far ripartire Vigarano”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com