Cronaca
15 Ottobre 2021
Intervento della Polizia nella notte tra giovedì e venerdì in un locale di via Garibaldi: 5 giorni di stop, mille euro di sanzione e carte all'ispettorato del lavoro

Baccano, violazioni delle norme anti Covid e un barista in nero

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Macachi, trasferimento come da programma

“Il trasferimento degli animali presso una struttura di accoglienza è avvenuto in totale autonomia nell’ambito delle normali procedure di stabulazione dopo aver terminato gli studi programmati che hanno portato alla pubblicazione di lavori scientifici su riviste internazionali prestigiose"

Filiali chiuse, lavoratori Lidl in sciopero: “Non è solo una questione di soldi”

“Filiale momentaneamente chiusa. Nella giornata odierna è possibile recarsi presso il punto vendita …”. In quello spazio vuoto - occupato solo da punti di sospensione - di un cartello affisso alle porte scorrevoli di una delle 10 filiali Lidl della provincia, riecheggia tutta la forza dell’adesione allo sciopero dei lavoratori della nota catena di supermercati

Pedinano i clienti e arrivano al pusher

Nei giorni scorsi personale della Polizia Locale Terre Estensi, durante un servizio in abiti civili, è intervenuto in via Fulvio Testi (vicino a via Belvedere), fermando in flagranza di reato uno spacciatore attivo nella zona

Troppe persone dentro il bar in barba alle norme anti Covid, un dipendente senza regolare contratto di lavoro e baccano. Tanto è bastato ai poliziotti della squadra amministrativa per disporre la chiusura immediata per 5 giorni per un locale di via Garibaldi, comminare una multa da mille euro per il rumore e allertare l’ispettorato del lavoro.

Il tutto è avvenuto nella notte tra giovedì e venerdì al Caffè Cicognani, che fa angolo tra via Garibaldi e via della Luna.

Gli agenti della Questura sono intervenuti perché era stata segnalata la presenza di un centinaio di persone che ascoltavano la musica a tutto volume. Giunti sul posto, i poliziotti hanno avuto modo di accertare che in strada erano effettivamente presenti circa ottanta di persone che sentivano la musica provenire da un televisore del bar.

Il locale ha una superficie di 28 mq e una capienza massima di 7 persone per le norme anti-Covid, ma all’interno gli agenti ci hanno trovato 11 clienti. I controlli sui baristi hanno portato a scoprire che uno di essi era privo regolare contratto di lavoro.

Nei prossimi giorni continueranno i controlli amministrativi anche sulle altre tipologie di attività commerciali: spettacoli aperti al pubblico, eventi e competizioni sportivi, musei, altri istituti e luoghi della cultura e mostre, piscine, centri natatori, palestre, sport di squadra, centri benessere, anche all’interno di strutture ricettive, sagre e fiere.

Da gennaio a oggi sono stati chiusi, per violazioni delle norme per contrasto all’emergenza Covid 19, 21 esercizi commerciali e sono state elevate 105 sanzioni amministrative per un totale di 40.077 euro.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com