Spettacoli
12 Ottobre 2021
Domenica 17 ottobre concerto di musica sacra a Pomposa con Gaetano Costa e Paola Gabriella Milazzo

Un duo violino-pianoforte in abbazia

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Lite furibonda con accoltellamento a Codigoro: coppia ferita

Momenti di tensione, intorno alle 20 del 1° novembre, in un palazzo di via Fermi, nei pressi delle case Acer, dove una violenta lite tra due conviventi sarebbe degenerata in un accoltellamento reciproco. A fronteggiarsi, secondo le prime informazioni, una donna di 45 anni, residente a Codigoro, e il suo compagno di origini magrebine

Faraò-Zunino Quartet in “It don’t mean a thing…”

Allo Spirito di Vigarano Mainarda, per la prossima tappa autunnale del cartellone di Tutte le Direzioni in Fall & Wintertime 2025, venerdì 7 novembre la celebrazione del lungo sodalizio tra Massimo Faraò (pianoforte) e Aldo Zunino (contrabbasso)

The Straight Story. Alla Sala Estense torna Lynch

Un uomo, un trattorino tosaerba, cinquecento chilometri attraverso il Midwest per chiedere perdono a un fratello lontano. Con The Straight Story – Una storia vera David Lynch abbandona volutamente l’ombra per cercare la luce

Al Torrione arriva il trio jazz PDuRN

Domenica 2 novembre, ore 21, per la rassegna Serico Tonale a cura di Istantanea, il Torrione ospita per il consueto appuntamento domenicale, PDuRN, trio jazz contemporaneo caratterizzato da un'energia fresca e composto da Daniele Nasi, sax tenore, Giancarlo Patris, contrabbasso, e Margherita Parenti, batteria

L’abbazia di Pomposa

Pomposa. Assistere a un concerto di musica sacra presso l’Abbazia di Pomposa è una di quelle esperienze che “scaldano l’anima”. Grazie alla stretta collaborazione con il Liceo musicale “A. Manzoni” di Caltanissetta il giorno 17 ottobre lo si potrà sperimentare.

“Sarà un’occasione speciale – dice la direttrice Serena Ciliani – perché la musica sublima l’atmosfera rarefatta dell’Abbazia e aggiunge al godimento dei capolavori storico-artistici l’aura spirituale per la quale erano stati concepiti”.

Il concerto ideato come un accompagnamento musicale alla visita del complesso verrà eseguito, domenica 17 ottobre alle ore 16, nella suggestiva cornice della chiesa di S. Maria, con un programma specialmente concordato con la Diocesi di Ferrara-Comacchio.

Il complesso pomposiano risuonerà delle “Ave Maria” di Caccini, Shubert, Verdi, Gounod, Saint-Sens e Mascagni ed altri brani dei celebri compositori Vivaldi, Bach e Debussy eseguiti dal duo violino-pianoforte Gaetano Costa e Paola Gabriella Milazzo titolari della cattedra di violino e pianoforte presso il liceo musicale “A. Manzoni-Juvara” di Caltanissetta.

Conclude la direttrice Ciliani: “Ascoltare musica in un luogo venerabile come questo è un regalo per tutti noi: un simile repertorio di classica solennità porta l’arte all’interno dell’arte, aggiungendo bellezza a bellezza. Sono felice che questo sia il primo di una serie di attività concertistiche che vede la collaborazione tra Direzione Regionale e il Liceo Musicale, appuntamenti volti a proseguire e incrementare la valorizzazione dell’abbazia”.

BIGLIETTI:

Costo ingresso 3 euro (il costo del biglietto comprende l’ingresso a tutto il complesso).

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com