Spettacoli
12 Ottobre 2021
Domenica 17 ottobre concerto di musica sacra a Pomposa con Gaetano Costa e Paola Gabriella Milazzo

Un duo violino-pianoforte in abbazia

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Gianna Nannini al primo giorno di Buskers

Visita a sorpresa di Gianna Nanni a Ferrara. In occasione del primo giorno del Buskers Festival la cantautrice era presente per la consegna del premio che porta il suo nome e istituito l'anno scorso

La memoria di Pavarotti rivive tra i canali di Comacchio

Il prossimo 5 settembre piazzetta Trepponti a Comacchio ospiterà un concerto gratuito della Fondazione Luciano Pavarotti, presieduta da Nicoletta Mantovani che in questo articolo racconta il Maestro e la sua eredità

Progetto Polis. Poste ringrazia i sindaci

Nell’ambito del progetto Polis, promosso da Poste Italiane con l’obiettivo di favorire la coesione sociale e territoriale dei piccoli comuni, sei sindaci della provincia di Ferrara (Ostellato, Vigarano Mainarda, Jolanda di Savoia, Bondeno, Codigoro e Portomaggiore) hanno ricevuto una pergamena celebrativa come simbolo di riconoscimento e gratitudine per la collaborazione e l’impegno profuso nella realizzazione dell’iniziativa

L’abbazia di Pomposa

Pomposa. Assistere a un concerto di musica sacra presso l’Abbazia di Pomposa è una di quelle esperienze che “scaldano l’anima”. Grazie alla stretta collaborazione con il Liceo musicale “A. Manzoni” di Caltanissetta il giorno 17 ottobre lo si potrà sperimentare.

“Sarà un’occasione speciale – dice la direttrice Serena Ciliani – perché la musica sublima l’atmosfera rarefatta dell’Abbazia e aggiunge al godimento dei capolavori storico-artistici l’aura spirituale per la quale erano stati concepiti”.

Il concerto ideato come un accompagnamento musicale alla visita del complesso verrà eseguito, domenica 17 ottobre alle ore 16, nella suggestiva cornice della chiesa di S. Maria, con un programma specialmente concordato con la Diocesi di Ferrara-Comacchio.

Il complesso pomposiano risuonerà delle “Ave Maria” di Caccini, Shubert, Verdi, Gounod, Saint-Sens e Mascagni ed altri brani dei celebri compositori Vivaldi, Bach e Debussy eseguiti dal duo violino-pianoforte Gaetano Costa e Paola Gabriella Milazzo titolari della cattedra di violino e pianoforte presso il liceo musicale “A. Manzoni-Juvara” di Caltanissetta.

Conclude la direttrice Ciliani: “Ascoltare musica in un luogo venerabile come questo è un regalo per tutti noi: un simile repertorio di classica solennità porta l’arte all’interno dell’arte, aggiungendo bellezza a bellezza. Sono felice che questo sia il primo di una serie di attività concertistiche che vede la collaborazione tra Direzione Regionale e il Liceo Musicale, appuntamenti volti a proseguire e incrementare la valorizzazione dell’abbazia”.

BIGLIETTI:

Costo ingresso 3 euro (il costo del biglietto comprende l’ingresso a tutto il complesso).

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com