Copparo
3 Ottobre 2021
L’attivazione per il collaudo dopo i lavori terminati nei tempi dalle Officine Meccaniche Ciroldi

Copparo. Operativa la seconda linea di cremazione

di Redazione | 2 min

Leggi anche

I carabinieri di Copparo incontrano 100 studenti delle medie

Sono state ore di lezione diverse dal solito quelle di lunedì e martedì scorso per oltre 100 ragazzi frequentanti le classi terze dell’Istituto Comprensivo “Corrado Govoni” di Copparo. Gli studenti, accompagnati dai rispettivi insegnanti, hanno fatto visita al Comando Compagnia Carabinieri

Copparo ha ospitato la scuola di sviluppo territoriale

Ha fatto tappa a Copparo la Scuola di Sviluppo Territoriale, un progetto formativo innovativo che coinvolge giovani studenti delle scuole superiori della provincia di Ferrara con l’obiettivo di prepararli a diventare i leader locali del futuro

Si inaugura il Parco del Pontino

Domenica 4 maggio si inaugura ufficialmente il Parco del Pontino, uno dei luoghi più suggestivi di Copparo, pronto a diventare cuore pulsante dell’estate grazie alla collaborazione tra Pro Loco Copparo e la nuova gestione Dal Vero

Creativando e pranzo solidale

Doppio appuntamento nella mattinata di domenica 4 maggio a Copparo, all’insegna della solidarietà, della buona cucina, della musica e della creatività artigianale

Traffico illecito di rifiuti. Tutto dissequestrato alla Zoffoli Metalli

Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti

Copparo. Si è tenuta in settimana l’assemblea dei soci di Gecim Srl, che ha affrontato l’andamento della società nel primo semestre 2021 e la revisione del bilancio preventivo – piano operativo e gestionale e ha analizzato il bilancio del primo semestre 2021 – Stato Patrimoniale e Conto Economico, con la proposta di revisione del Piano operativo – bilancio preventivo pluriennale di Gecim per l’anno 2021.

Fra i dati è emerso un incremento dell’utilizzo dell’impianto di cremazione dalla metà di gennaio alla fine di aprile, con arrivi superiori alla norma legati in particolare all’emergenza sanitaria causata dalla pandemia, che ha causato in quel periodo un aumento del numero di decessi.

Ciò ha spinto la società, presieduta da Silvia Buzzoni, a riorganizzare temporaneamente la pianificazione dei turni di lavoro, ampliando l’orario giornaliero di funzionamento dell’impianto.

L’assemblea è stata occasione inoltre per annunciare la messa in funzione nello scorso mese di settembre della seconda linea al Giardino della Cremazione, realizzata con un investimento di oltre 600mila euro, comprensivo di un sistema di monitoraggio in continuo e di ulteriori sistemi di abbattimento dei fumi. A seguito dell’emissione dell’Autorizzazione Unica Ambientale adottata da Arpae, l’impianto è stato acceso ed è stato avviato l’iter di taratura e collaudo.

Si tratta della fase finale dei lavori affidati alle Officine Meccaniche Ciroldi e conclusi nei tempi previsti: l’impianto è stato costruito negli stabilimenti del fornitore e poi trasportato, assemblato e installato nel complesso di via Certosa.

La nuova struttura permette di dare continuità al servizio, sia durante i periodi di manutenzione programmati sia in caso di rotture o malfunzionamenti imprevisti dell’esistente, e garantirà il mantenimento di alti standard di funzionamento dell’impianto entrato in funzione nel novembre del 2014.

In questo momento infatti la seconda linea è attiva, mentre la prima è stata spenta per consentire interventi di manutenzioni urgenti.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com