Cronaca
1 Ottobre 2021
La scoperta dei carabinieri grazie a una perquisizione in un'abitazione di via Canonici, ora i militari ricercano i proprietari per la restituzione

Nel garage c’erano 44 bici rubate, denunciati padre e figlio

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Lupi. Cavalcoli (Confagricoltura): “Occorrono soluzioni immediate”

L'intervento di Cavalcoli, presidente di Confagricoltura Ferrara: "Non sono contrario alla presenza del lupo nei nostri territori, che se gestita correttamente può portare ad un riequilibrio ecologico. Ma l’uomo ha il compito di controllare la presenza delle varie specie animali"

Amianto al nido. Margutti contesta la gestione del rischio

Torna sulle dichiarazioni del sindaco Roberto Lodi il capogruppo in Consiglio comunale di Futuro Comune Francesco Margutti che non accetta di essere additato come chi fa "campagna elettorale sulle spalle di famiglie e bambini, creando allarmismi ingiustificati"

Quarantaquattro biciclette rubate, tutte custodite all’interno di un garage a Ferrara. È quanto i carabinieri hanno trovato durante una perquisizione.

A finire nei guai sono stati C.G., 79 anni, pensionato, noto alle forze dell’ordine e il figlio G.G., 57 anni, denunciati mercoledì per ricettazione continuata in concorso.

I militari della stazione di Ferrara hanno preso spunto da un’analoga indagine dei colleghi di corso Giovecca, che lo scorso anno aveva portato a individuare un deposito di bici rubate in pieno centro storico, e hanno fatto un blitz in un’abitazione di via Canonici, soprattutto nel garage di pertinenza, dove sono state trovate le bici.

Nelle ore immediatamente successive al sequestro, alcune delle due ruote sono state restituite ai legittimi proprietari, ma la maggior parte di esse non si sa a chi appartengano.

Per questa ragione i cittadini che hanno subito il furto negli ultimi tempi, sono invitati a contattare la stazione dei Carabinieri di Ferrara, per verificare se tra quelle in sequestro figuri anche quella a loro sottratta, o presentandosi al Comando dell’Arma, muniti della denuncia di furto e, se disponibile, una foto della bici, in modo da agevolare le procedure di riconoscimento e restituzione della refurtiva.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com