Comacchio
1 Ottobre 2021
Tra le iniziative anche una mostra fotografica a Cento

Flash mob per l’allattamento al seno a Ferrara, Comacchio, Portomaggiore e Voghiera

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Si ferisce accidentalmente a un braccio e muore dissanguato

Tragico incidente domestico a Voghiera, dove - durante la tarda serata di martedì 6 maggio - un 48enne di nazionalità rumena è morto dissanguato per una grave e profonda ferita al braccio riportata dopo essere finito accidentalmente contro una porta a vetri della propria abitazione

Valorizzare il Po di Volano e renderlo più resiliente ai cambiamenti climatici

Definire criticità e potenzialità del fiume e delle aree umide circostanti, con l’obiettivo di renderle più resilienti ai cambiamenti climatici e valorizzarle dal punto di vista ambientale, turistico e culturale. Sono questi gli obiettivi del documento d'intenti che porterà alla firma del contratto di area umida per il Po di Volano

Anche quest’anno l’Azienda Usl di Ferrara aderisce al flash mob per l’allattamento al seno, promosso dalla Regione Emilia-Romagna nelle piazze di tutta la regione coordinando gruppi di mamme, aziende sanitarie ed enti locali in occasione della Settimana Mondiale dell’Allattamento (Sam) che ha per tema “Proteggere l’allattamento. Una responsabilità da condividere”.

L’iniziativa, giunta alla 9° edizione, coinvolgerà il territorio estense con quattro flash mob e una mostra fotografica:

  • Ferrara: sabato 2 ottobre alle ore 10.30 in piazzetta della Repubblica. In occasione della Sam 2021 il Centro per le Famiglie del Comune di Ferrara aderisce al Flash Mob organizzato in collaborazione con l’Ausl ppresso Piazza della Repubblica (partecipazione libera, possibilmente con maglietta bianca) e presenta le iniziative di sostegno ai neogenitori con l’obiettivo di far conoscere tutte le opportunità che il comune offre a protezione di tale pratica, per aiutare a far decollare l’allattamento in serenità e benessere e per chiarire eventuali dubbi legati alla sicurezza del latte materno che, anche in tempi di Covid-19, resta il miglior alimento per tutti i bambini.
  • Comacchio: sabato 2 ottobre alle 10 in viale Ugo Bassi a Porto Garibaldi davanti alla statua di Anita e Garibaldi. In caso di pioggia si svolgerà sotto il loggiato dei Cappuccini in corso Mazzini a Comacchio
  • Portomaggiore: sabato 2 ottobre alle 10 presso il giardino della Casa della Salute di Portomaggiore. In caso di pioggia si terrà nella sala riunioni della Casa della Salute
  • Voghiera: domenica 3 ottobre alle 14.45 presso il giardino della Delizia Estense di Belriguardo, strada provinciale 274. In caso di pioggia si terrà in una Sala della Delizia Estense di Belriguardo
  • Cento: mostra fotografica dal 4 ottobre al 31 ottobre 2021 nella sede del Consultorio

Una bella occasione di ritrovo rivolta a mamme che allattano, papà, referenti dei gruppi di sostegno, ostetriche e pediatri dei Consultori delle Aziende Usl, professionisti dei servizi ospedalieri, Centri per le famiglie e Comuni, insieme per ricordare quanto l’allattamento materno sia importante e per dare informazioni e rispondere a dubbi e domande.

La giornata “Allattiamo insieme” prende forza anche dal fatto che le madri che vivono in Emilia-Romagna allattano sempre di più al seno. Lo documenta il rapporto regionale presentato lo scorso 25 settembre a Bologna (e consultabile al link di Saperidoc www.saperidoc.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/1542) sui dati raccolti nel 2020 nei centri vaccinali, all’età di tre mesi e cinque mesi per 36.825 bambini.

Rispetto al 2019, la prevalenza di allattamento completo – somma di allattamento esclusivo e predominante – è invariata mentre la durata è in lieve miglioramento: a tre mesi la media regionale è pari al 57% (era il 57% anche nel 2019) mentre a cinque mesi la media regionale è pari al 47% (era del 43% nel 2019).

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com