Alla scoperta delle piante primordiali di Copparo
A Copparo vivono piante appartenenti a specie di origine antichissima: vere e proprie testimoni dell’evoluzione vegetale, che crescono silenziose tra le vie del territorio
A Copparo vivono piante appartenenti a specie di origine antichissima: vere e proprie testimoni dell’evoluzione vegetale, che crescono silenziose tra le vie del territorio
Prosegue con entusiasmo e grande partecipazione il 4° Memorial “Pano”, torneo dedicato al calcio giovanile organizzato dall’Asd Sorgente con il patrocinio del Comune di Copparo
Un nuovo elemento d’identità gastronomica copparese si prepara a entrare ufficialmente nell’elenco delle eccellenze locali: la Commissione De.C.O. ha infatti espresso parere favorevole
Un'accesa lite familiare - acuita da uno stato di ubriachezza importante - ha finito per mettere nei guai una donna di 36 anni di nazionalità ucraina, che da un po' di anni abita nel Copparese
Dopo il successo dello scorso anno, torna il mercato in strada del sabato, un’iniziativa che vede le attività commerciali protagoniste direttamente davanti ai propri negozi
Copparo. Domenica 26 settembre, nell’ambito della Fiera di Copparo, Cfp Cesta ha organizzato, in collaborazione con Reni Macchine, Italdron e Bioplanet, Agrigeodron, Comart e Comune di Copparo, una dimostrazione di mezzi e tecnologie per l’agricoltura 4.0 nei terreni dell’azienda agricola Tosi di via Guarda.
Le prove in campo trattori di ultima generazione e droni per l’agricoltura di precisione sono state seguite da un nutrito numero di imprenditori agricoli, dirigenti di cooperative, esperti del settore e un pubblico attento alle performance dei nuovi strumenti di lavoro. I tecnici delle aziende in mostra hanno illustrato i vantaggi sia economici che di sostenibilità ambientale che è possibile ottenere attraverso l’impiego di queste nuove tecnologie.
Imprescindibile la formazione in cui Cfp Cesta è leader: è appena terminato il corso Oper. Agri 4.0 (per trattoristi di nuova generazione) con il pieno impiego dei partecipanti, e a metà ottobre partirà il corso di Esperto in Smart Framing (utilizzo dei droni in agricoltura).
Al termine della mattinata è stata formalizzata la partnership Cfp Cesta, Reni Macchine, Italdron, Bioplanet, Agrigeodron e Nik Academy per costituire a Copparo un Polo Formativo delle Innovazioni in Agricoltura 4.0. Al Cfp è già attivo un laboratorio con simulatori per macchine 4.0 e, a breve, sarà disponibile un campo prove per con trattori innovativi forniti da Reni Macchine. L’obiettivo è quello di attivare corsi per disoccupati e imprenditori/operai del settore agricolo: un contributo importante per le aziende agricole dell’Area Interna del Basso Ferrarese che rappresentano il 33% del totale delle imprese ferraresi del settore (valore di Copparo 36,3% sull’economia comunale) e contano 4.367 addetti (valore di Copparo, 457), con valore aggiunto medio sull’economia dell’Area del 9,3% (valore di Copparo, 3,8%).
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com