Attualità
28 Settembre 2021
Una giovane paziente di 20 anni soffriva da tempo di dolori e le stato fatto un intervento “customizzato”

Una protesi ortopedica ‘su misura’ alla Salus

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Strage del 2 agosto, Bolognesi passa il testimone

Nel giorno in cui la Cassazione conferma e rende definitiva la condanna all’ergastolo al terrorista Paolo Bellini, arriva un cambio storico alla guida dell'associazione che riunisce i familiari delle vittime della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980

Prete a processo per abusi. Condanna ridotta in Appello

La Corte d'Appello del tribunale di Caltanissetta ha abbassato a tre anni la pena per don Giuseppe Rugolo, il sacerdote arrestato ad aprile 2021 a Ferrara, dopo che in primo grado - a marzo 2024 - il tribunale di Enna lo aveva condannato a 4 anni e 6 mesi con la pesante accusa di violenza sessuale aggravata nei confronti di Antonio Messina

Cardiopatie e tumori prime cause di morte a Ferrara

Un territorio che invecchia, cambia e si confronta con nuove priorità sanitarie. È questo il quadro restituito dal Profilo di Salute 2024 della comunità ferrarese, il documento tecnico e strategico curato dall’Azienda Usl di Ferrara, che offre un’analisi dettagliata dello stato di salute e delle condizioni sociali, demografiche e ambientali della popolazione residente

Raccolta differenziata: Ferrara la più virtuosa in regione

Nel 2024 la raccolta differenziata dei rifiuti ha continuato a crescere in Emilia-Romagna, raggiungendo il 79% a livello regionale, con un incremento dell’1,8% rispetto al 2023. E la città di Ferrara risulta essere in assoluto la più virtuosa, confermando il risultato di vertice dell'anno precedente

Il dott Vitella

Quello dello scorso 22 settembre è stato il primo intervento di protesi ortopedica ‘su misura’ realizzato alla Casa di Cura Salus di Ferrara.  A realizzare la delicata operazione è stata l’equipe medica dei dottori Vitella e Morn dell’OrthoSportTeam.

Nel dettaglio è stato eseguito un intervento di protesizzazione “bicompartimentale” personalizzata. In altre parole è stata effettuata una sostituzione protesica del comparto femoro-tibiale laterale e della troclea (porzione anteriore del femore) in una giovane donna che soffriva di dolore da oltre 20 anni per via di lontani esiti di intervento per lesione osteocondrale del ginocchio (all’età di 14 anni).

Nonostante il trattamento conservativo (fisioterapia e infiltrazioni) la paziente era molto condizionata dal dolore e dalla limitazione funzionale nella quotidianità.

Vista la giovane età e la particolarità dell’usura si è eseguito un intervento “customizzato”.

Su studio TC sono state programmate sia la protesi che le resezioni ossee. Sono state create pertanto delle mascherine di taglio adattate alla morfologia del ginocchio che hanno permesso di eseguire le resezioni ossee precedentemente pianificate.

In questo modo sia la via d’accesso che l’aggressione chirurgica sono state ridotte al minimo risparmiando i tessuti (sia capsulo-legamentosi che osseo).

È stata impiantata una protesi “creata su misura” che ha sostituito i tessuti danneggiati (cartilagine e osso) preservando i tessuti sani e garantendo una funzione articolare simile al ginocchio nativo.

Le protesi su misura sono allo stato attuale la migliore soluzione in casi selezionati in quanto permettono la miglior performance andando a rivestire e sostituire solamente il tessuto danneggiato.

Ci troviamo oggi con una popolazione di pazienti sempre più numerosa e una varietà di esigenze ancora più diversificate, specifiche e personalizzate. Come il mondo dei farmaci procede verso le ‘terapie individualizzate’ anche quello delle protesi alle articolazioni marciano verso una sempre maggiore personalizzazione per garantire al paziente la miglior soluzione e recupero totale.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com