Controlli dell’Arma lungo il litorale
Durante lo scorso fine settimana i Carabinieri della Compagnia di Comacchio hanno intrapreso una serie di servizi straordinari di controllo del territorio su tutto il litorale
Durante lo scorso fine settimana i Carabinieri della Compagnia di Comacchio hanno intrapreso una serie di servizi straordinari di controllo del territorio su tutto il litorale
I carabinieri, nella notte tra sabato e domenica, hanno arrestato un turista 35enne residente in provincia di Milano per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale
Operazione congiunta questa mattina (lunedì 14 luglio) a Lido degli Estensi, dove Polizia Locale, Capitaneria di Porto, Guardia di Finanza e Carabinieri hanno provveduto al sequestro dello stabilimento balneare Calypso Bay di via Severo Pozzati
È stato stroncato da un arresto cardio respiratorio un turista settantunenne residente a San Bernadrino Verbano comune piemontese nella provincia di Verbano-Cusio-Ossola, e da anni frequentatore del Lido degli Scacchi
Tragico incidente stradale lungo la Superstrada Ferrara-Mare dove, nel tardo pomeriggio di sabato 12 luglio, un motociclista ferrarese 67enne, Roberto Liboni, è morto a seguito di una fuoriuscita autonoma dalla carreggiata
Volo di avocette (foto di Milko Marchetti)
Comacchio. Una settimana dedicata agli uccelli migratori, i viaggiatori del cielo. Un ricco programma di conferenze, eventi e visite guidate che avrà il suo clou con la Giornata Mondiale degli Uccelli Migratori, prevista per sabato 9 ottobre. Nel Delta del Po, riserva di Biosfera Mab Unesco, dal 2 al 10 ottobre arrivano i “Birdwatching Days” rivolti a tutti gli appassionati non solo dell’osservazione dell’avifauna ma anche del turismo lento in natura, immersi in un territorio che si caratterizza per la presenza di una ricchissima avifauna, con oltre 370 specie di volatili.
L’evento di apertura, sabato 2 ottobre, sarà a Comacchio dove si terrà la conferenza “L’occasione del Delta, 2021. Progettualità e azioni per la conservazione, il rilancio e la promozione della natura del Delta del Po”, una discussione programmatica sull’area del Delta del Po emiliano-romagnolo e le sue straordinarie valenze ornitologiche, naturalistiche e di fruizione. L’evento, promosso dal comitato promotore (Comune di Comacchio,Ente per la gestione dei parchi e biodiversità-Delta del Po, Delta 2000 con la collaborazione di Lipu Italia), pone come obiettivo quello di avviare il lavoro per un programma operativo sulla natura del Delta del Po, nell’ottica di una sempre maggiore valorizzazione di questo straordinario territorio.
Il giorno successivo, 3 ottobre, sempre Lipu sarà protagonista di un’iniziativa speciale in occasione dell’Eurobirdwatch 2021, l’evento organizzato da BirdLife International e dai suoi partner europei che ogni anno, il primo weekend di ottobre, raduna decine di migliaia di birdwatchers in tutta Europa per una giornata di birdwatching, bellezza e scienza. Domenica 3 ottobre in tutto il Parco del Delta del Po ci saranno, quindi, attività ed escursioni in alcune delle aree speciali per l’osservazione degli uccelli, con la presenza di ornitologi e appassionati di natura. E nei giorni a seguire sarà possibile vivere decine di escursioni immersi nella natura: a piedi o in barca, in bicicletta o in trenino o ancora a cavallo scoprendo le meraviglie di un territorio tra terra e acqua.
Tutte le escursioni e gli eventi in programma durante i “Birdwatching Days” sono consultabili sul nuovo portale deltadelpo.eu.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com