Contrasto alla criminalità, tocca a Borgo Punta
Nel tardo pomeriggio di sabato 22 novembre, i controlli dell’Arma dei Carabinieri si sono concentrati nella zona di Borgo Punta nell’orario più delicato, quello dell’imbrunire
Nel tardo pomeriggio di sabato 22 novembre, i controlli dell’Arma dei Carabinieri si sono concentrati nella zona di Borgo Punta nell’orario più delicato, quello dell’imbrunire
Quando Carla Alves lasciò il Brasile, vent'anni fa, fuggiva da violenza, discriminazione e povertà. Cercava una possibilità di vivere senza paura. Come molte donne trans latinoamericane, vedeva nell'Europa un luogo dove ricominciare. Ma il viaggio, segnato da vulnerabilità e assenza di tutele, l'ha condotta prima sulla strada e poi in carcere
In occasione della Settimana mondiale sull’uso consapevole degli antimicrobici, che si tiene dal 18 al 24 novembre 2025, le Aziende Sanitarie ferraresi ribadiscono il loro impegno nel contrasto alla resistenza antimicrobica
Aveva 11 dosi di stupefacente in tasca e al suo domicilio nascondeva in un armadio banconote di piccolo taglio, per un valore complessivo di quasi 3mila euro, oltre a varie tipologie di droga e attrezzatura per la trasformazione e il confezionamento
Il comandante della Polizia Locale di Ferrara Claudio Rimondi traccia un bilancio a mente fredda di un "Halloween differente"
di Davide Soattin
La prevenzione cardiovascolare non passa solo dal monitoraggio di pressione, glicemia, colesterolo, peso e altezza o dal praticare sport e attività fisica, ma “inizia anche a tavola”.
A sottolinearlo è Cristina Saletti, la direttrice del Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione dell’Ausl di Ferrara, che ha messo in guardia la popolazione su come sia necessario “mangiare in maniera varia con attenzione particolare alle porzioni, assaggiando di tutto ma in piccole dosi, prediligendo sia frutta che verdura con un’attenzione speciale al consumo di sale, riducendo ed eliminando gli alimenti a lunga conservazione”.
“Il segreto – ha poi rivelato la responsabile del Sian, restando sul tema prevenzione e aiuto alla cittadinanza – è quello di iniziare a utilizzare sempre di più un linguaggio comune. Il cardiologo, il medico di base, il nutrizionista o il dietista usano e indicano gli stessi interventi preventivi. Mettersi in rete vuol dire anche questo, fare la propria parte a tutela della salute del cittadino, che ora più che mai deve essere parte produttiva e deve decidere in tutta libertà di abbracciare quelli che sono dei sani stili di vita”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com