Spal
19 Settembre 2021
L'allenatore spagnolo pensa già alla gara contro il Vicenza: "Dovremo fare la partita". Mancosu: "Veniamo via da Reggio Calabria con tante cose positive"

Spal, Clotet non è preoccupato: “Sconfitta da cui imparare per crescere ancora”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Morta schiacciata dal trattore. C’è un indagato

C'è un nome nel registro degli indagati per la tragica fine di Anamaria Galusca Kadar, la 44enne di nazionalità rumena morta schiacciata dalle ruote di un trattore agricolo, mentre stava lavorando in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai a Volania, nel territorio comunale di Lagosanto

Panchina Ars et Labor. “Marchini uomo giusto al momento giusto”

"Noi ci siamo, eccome". Dopo le indiscrezioni delle ultime ore, il procuratore sportivo Davide Gurieri dell'agenzia Golden Ball di Sasso Marconi conferma la disponibilità dell'ex capitano biancazzurro Davide Marchini, da lui rappresentato, a sedere sulla panchina dell'Ars et Labor nel prossimo campionato di Eccellenza

La Regione investe 14 milioni in rigenerazione urbana: a Ferrara doppio riconoscimento

La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 14 milioni di euro per il potenziamento degli Hub urbani, destinati a interventi di riqualificazione e sviluppo in tutto il territorio regionale. Ferrara si distingue ottenendo il riconoscimento per due progetti: l'Hub del Centro Storico e quello dell'area Gad e via Bologna, entrambi finalizzati a rilanciare il tessuto economico e sociale della città

Festival pieni, bar vuoti: così Ferrara dimentica il suo centro

In una Ferrara che d'estate si riempie di concerti, festival, street food e grandi eventi, c'è un altro volto della città che resta nell'ombra. E' il centro storico, dove i tavoli vuoti, frigoriferi pieni e bilanci in rosso raccontano una realtà ben diversa da quello delle affollate Darsena e piazza Ariostea. A denunciarlo apertamente sono Chiara di Retrò Vino e Marco di Enoteca10

(foto Castaldi)

di Davide Soattin

Una Spal sottotono, spenta e leggera perde 2 a 1 contro la Reggina e fa un passo indietro rispetto alle ultime convincenti e positive uscite con Pordenone e Monza, nonostante la rete del momentaneo pari di Esposito su calcio di rigore.

Nel post-partita, Pep Clotet ha analizzato così la sconfitta dei suoi uomini con l’undici amaranto: “È stata una partita equilibrata. Il loro gol ci ha messo in difficoltà ma poi la squadra ha provato subito a tornare in partita, nonostante fosse difficile. È arrivato l’1 a 1 e abbiamo finito bene il primo tempo, così come abbiamo iniziato il secondo, andando subito a cercar di fare male. Sapevamo che la Reggina aveva buona dose di esperienza e che stava aspettando un nostro errore per poi ripartire, come in occasione del secondo gol”.

“Abbiamo fatto i cambi per recuperare la partita – ha spiegato l’allenatore spagnolo – ma loro ci hanno messo esperienza negli ultimi venti minuti e non siamo riusciti a trovare fluidità di manovra. A mio avviso, la Spal ha fatto più di quanto dica il risultato e lo testimoniano le ultime due occasioni con Peda e Capradossi, dove purtroppo non è entrata la palla. L’importante per noi è imparare da questa gara, continuare a crescere e fare la partita contro il Vicenza”.

Secondo il tecnico catalano, la squadra ha ancora ampi margini di crescita: “Bisognerà avere pazienza. Dovremo fare il nostro calcio e aspettare che il gruppo cresca e si conosca. Ho iniziato a lavorare con i ragazzi al completo dieci giorni fa. Questa stagione ci servirà per far migliorare la squadra e metterla nelle condizioni di farla competere con le altre, schierandola sempre al meglio delle sue possibilità. Vincere, perdere e pareggiare fa parte del calcio, l’importante è pensare positivo”.

Un’analisi condivisa nella sua interezza da Marco Mancosu: “Sappiamo che queste sconfitte fanno parte del gioco e servono alla crescita dei ragazzi. Davanti avevamo una squadra esperta, ma veniamo via da Reggio Calabria con tante cose positive e con la consapevolezza che si può solo crescere. Nel primo tempo abbiamo fatto tantissimo per metterli in difficoltà e potevamo anche andare in vantaggio. Non ci siamo riusciti e ci prendiamo quanto di buono si è visto. Per fortuna c’è subito la gara in casa contro il Vicenza. Tornare in campo per potersi subito rifare è sempre bello”.

 

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com