Bondeno
19 Settembre 2021
L'ingresso nella Zona Logistica Semplificata comunicato dall’assessore regionale Andrea Corsini agli amministratori locali. Si attende l'ufficialità dal Governo. Il sindaco Saletti: "Premiato il lavoro degli ultimi mesi"

Il comune di Bondeno entra a far parte della Zls, unico nell’Alto Ferrarese

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Morti sospette all’ospedale di Argenta. Carcere per l’infermiere indagato

È stato portato in carcere Matteo Nocera, il 44enne infermiere indagato per le morti dell'83enne Antonio Rivola e della 90enne Floriana Veronesi, i due anziani che - lo scorso settembre - avevano perso la vita all'ospedale Mazzolani-Vandini di Argenta, dove erano ricoverati nel reparto di Lungodegenza Post-Acuzie Geriatrica Riabilitativa

A Bondeno prosegue il maxi-cantiere all’ex ospedale

Prosegue ed evolve il maxi cantiere da 8,5 milioni di euro che sta coinvolgendo la storica Villa Borselli: ex ospedale di Bondeno, al termine delle opere diventerà un polo essenziale per la sanità del Distretto Ovest con l’allargamento dei servizi della Casa Comunità e degli spazi in uso al centro anziani, e con la creazione di un Ospedale di Comunità

Plastic Free al fianco di Exodus per festeggiarne i quarant’anni

Il concetto di volontariato si arricchisce oggigiorno dei valori della cooperazione. Organizzazioni che hanno finalità apparentemente diverse possono avere, dunque, un filo conduttore, che si è riscoperto nella mattinata di sabato 12 luglio sotto il segno dell’ambiente

Riqualificazione area Duomo, cambia la viabilità

Cambia la viabilità nel centro di Bondeno: il cantiere di riqualificazione dell’area antistante al Duomo sta avanzando e, terminati i lavori sui marciapiedi perimetrali, le opere stanno per spostarsi al centro dell'area per la realizzazione della nuova pavimentazione in pavé e per la posa dell’illuminazione, dell’arredo urbano e delle opere accessorie

Il sindaco Simone Saletti

Bondeno. Il comune di Bondeno entra a far parte della Zona Logistica Semplificata individuata dalla Regione. Lo ha comunicato l’assessore regionale Andrea Corsini in videoconferenza con gli amministratori locali. Bondeno è quindi divenuto l’unico comune dell’Alto ferrarese a essere rientrato all’interno della Zls.

«Si tratta – sottolinea il sindaco, Simone Saletti, dopo aver appreso la notizia in videoconferenza con Corsini – di un riconoscimento importante che premia il lavoro degli ultimi mesi. L’area individuata per il nostro territorio rientra all’interno della zona industriale Riminalda (situata a Borgo Scala, ndr): la Regione ci ha premiato perché riusciamo a combinare efficacemente il trasporto su ferro a quello su gomma, e possiamo contare su un collegamento diretto con il porto di Ravenna, requisito indispensabile per l’inserimento nella Zls. Naturalmente – prosegue il primo cittadino –, pur accogliendo con grande positività la notizia, restiamo in attesa dell’ufficialità, che dovrà essere sancita da un atto formale del governo centrale. Intanto ringrazio la Regione, perché i mesi di lavoro congiunto e di trattativa sono stati lunghi e impegnativi, ma alla fine la giunta emiliano-romagnola ha riconosciuto le potenzialità del nostro territorio».

Un territorio che, con l’inserimento nella Zls, potrà attrarre nuovi investimenti con più facilità, sia dal punto di vista degli scambi con le imprese estere, sia da quello degli investimenti concernenti il Pnrr, che appunto premiano chi combina efficacemente i collegamenti su ferro con quelli su gomma.

«Congiuntamente all’istituzione della Zls da parte del presidente del Consiglio – commenta ancora Saletti – il nostro Comune sarà pronto a varare le necessarie agevolazioni fiscali e tributarie per le imprese. Questa notizia porta il tessuto imprenditoriale di Bondeno a fare un balzo in avanti verso quelle che sono le grandi arterie di collegamento industriale. Il nostro territorio si dimostra quindi sempre più appetibile, e non dimentichiamo che è già naturalmente adiacente e collegato a due importantissime regioni quali il Veneto e la Lombardia. Confidiamo quindi che l’iter prosegua senza intoppi fino all’ultimo passaggio».

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com